venerdì 25 Luglio 2025
primo piano
in evidenza
Governo / Meloni si accorge solo ora dei crimini a Gaza: ma le sue parole arrivano tardi e mancano i fatti
Le parole giungono quando ormai è troppo tardi per farle apparire coraggiose, ma c’è ancora tempo per renderle credibili. Solo un cambiamento netto nelle politiche italiane può dare dignità
opinioni
La riflessione / La fame, arma letale degli ingiusti

focus
Crimini / La vergogna della carestia imposta ai palestinesi: la guerra della fame di Israele a Gaza
Gideon Levy e Uri Misgav sono due giornalisti dalla schiena dritta. Come i loro colleghi e colleghe di Haaretz. Ogni giorno, raccontano, documentano, denunciano la mattanza di Gaza.
esteri
Economia / Etf Crypto: Trump e famiglia investono nelle criptovalute tra luci e (tante) ombre
L’analisi di come un Fondo Negoziato virtuale in Borsa diviene ben altro: tra veleni finanziari, conflitti d'interessi, truffe e speculazioni nell'era crypto di Trump.
italia

Social e fede / Si svuotano le chiese e i nuovi preti sono alla ricerca di fedeli-follower
Il 28 e 29 luglio, il Giubileo dei “missionari digitali”, voluto da Papa Francesco, celebrerà questa nuova generazione di preti 2.0. Se il Vangelo di Giovanni ci ricorda che il “verbo si fa carne” oggi stiamo assistendo alla carne che si fa contenuto digitale?
La ricorrenza / Strage di Via D’Amelio 33 anni dopo
La riflessione / Non è diserzione: il no all'orale è una forma di protesta
culture&spettacolo
Il festival / Il cinema italiano protagonista a Venezia tra maestri e nuove promesse
Alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, l’Italia si presenta con oltre trenta opere tra concorso, Orizzonti e fuori programma, mescolando grandi nomi come Sorrentino e Guadagnino a giovani autori emergenti.
La manifestazione / Marettimo Italian Film Fest 2025: Ron chiude la sesta edizione
Il concerto / L'addio al rock dei The Who inizia dall'Italia
scienza&salute
La novità / Aeneas, l'intelligenza artificiale che aiuta gli storici
Ecco il nuovo modello di IA proposto da Google DeepMind
lo sport

La riflessione / La Fifa deve escludere Israele per Gaza come la Russia per l’Ucraina: no al doppio standard
Se la Fifa ha preso una posizione chiara contro la Russia per il conflitto in Ucraina, è ragionevole aspettarsi che un’analoga riflessione venga fatta riguardo a Israele, in relazione alle gravi accuse di genocidio e violazioni dei diritti umani a Gaza