I libri Da Lia Levi a Sami Modiano: pagine sulla Shoah per e sui ragazzi Cinque titoli sull’Olocausto, leggi razziali, amicizie e testimonianze con rimandi ai migranti di oggi pensando soprattutto a lettori giovani
'Affaire Corona', Berlinguer a briglie sciolte ma un'interrogazione ricorda alla Rai il rispetto delle regole “Autorizzata l'intervista della Berlinguer contro l'azienda su Corona? Lo chiede una interrogazione presentata in Commissione Vigilanza.
Archeologia Calchi e amuleti, riappaiono i tesori dell'Antiquarum di Pompei L'esposizione permanente riapre al pubblico. La tormentata storia del museo che raccoglie preziosi reperti per capire la storia della città campana e il suo legame con Roma
L'intervista Giulio Base: "L'obbiettivo del film è abbattere muri tra cristiani ed ebrei" L' importanza della memoria è centrale ne "Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma", l' ultimo lavoro del regista che andrà in onda il 27 gennaio su RaiPlay e il 6 febbraio su Rai1
Cinema Tra “Austerlitz”, “Il figlio di Saul” e “Rosa nudo”, cinque film sulla Shoah A partire dal disagio di fronte a chi fa il "turista" nei campi di concentramento, vi proponiamo alcuni titoli non convenzionali per la Giornata della Memoria
Il veto Keira Knightley: “Nuda in un film solo se la regista è donna” L’attrice: “A disagio davanti agli sguardi e alle fantasie maschili sul set” da quando ha due figlie
Serie tv “Il Cavaliere dei Sette Regni” è il nuovo prequel de “Il Trono di Spade” Dopo "House of the Dragon", Hbo punta ancora sulla serie fantasy dai libri di George R.R. Martin
Follia! Peter Pan, Dumbo e gli Aristogatti sono razzisti. Così Disney li vieta ai minori di 7 anni La piattaforma ha bloccato la visione di alcuni classici nella sezione dedicata ai bambini. "Diffondono stereotipi dannosi”
Donne Amanda Gorman, l'America del futuro a fianco di Biden La poeta balbuziente ha incantato il mondo intero brillando di luce propria fra le star femminili dell’Inauguration Day di Capitol Hill
Il video "Ballo, Ballo", il musical di Nacho Alvarez sulle canzoni di Raffaella Carrà 'Ballo, Ballo' è un musical di Nacho Alvarez sullo stile 'Mamma Mia' interamente basato sulle canzoni di Raffaella Carrà
Il documento Ritrovato il primo film del Partito Comunista Italiano La Cineteca di Bologna pubblica sul suo sito il filmato del congresso in cui nacque il Partito Comunista
Usa Il Covid ha ucciso Larry King, icona del giornalismo americano Giornalista e conduttore dal 1985 al 2010 del famoso Larry King Now e dello show domenicale Politicking with Larry King, ha intervistato tutti i presidenti dal 1975 a oggi e anche personalità come Arafat e Putin
Il libro Recuperate le "Poesie Veneziane de Canocia" trafugate all'Archiginnasio di Bologna Il nucleo di Udine dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio rintracciano il prezioso volume del 1881 dello scrittore veneziano Giovanni Battista Olivo durante un monitoraggio di annunci in rete
Il commento Se Internet da terra di libertà diventa selva di morte: il caso di Tik Tok Ci sono troppi casi che inquietano; ci sono dati preoccupanti; ci sono segnalazioni che arrivano ogni giorno a Telefono Azzurro. Ma come fare a controllare tutto?
Evento Torna "La Notte delle idee", con sei tavole rotonde in streaming dedicate alla vicinanza Il 28 gennaio e da diversi luoghi, l'edizione si concentra su un tema che "acquisisce in questo periodo un peso diverso, e forse maggiore", come sottolinea l'ambasciatore francese Christian Masset
Covid-19 Costanzo rivela: "Ho fatto il vaccino qualche giorno fa, facciamolo tutti" Il conduttore si era recentemente rifiutato di fare il vaccino in diretta tv.
Monumenti Il Battistero di Firenze tanto amato da Dante? Forse era tutto dorato L’Opera del Duomo restaura il monumento e fa ricerca. Tracce di doratura sui capitelli fanno ipotizzare uno scenario inedito
L’intervista Clare Boyd: «Sono un’autrice di “suspense domestica”, ma la pandemia mi spaventa» Tradotto da noi il noir “Tre segreti”: «Un bel thriller si impernia su personaggi interessanti. La Brexit? Mi addolora». E parla del padre cineasta, della madre romanziera e delle colleghe
La proposta Civita di Bagnoregio candidata per entrare nella rosa dei beni “Patrimonio dell’Unesco” Il progetto è stato promosso dalla Regione Lazio e dal Comune di Civita di Bagnoregio, l’esito nel 2022. Il ministro Franceschini: “un paesaggio culturale di enorme valore e bellezza”
Spettacolo Morta a 65 anni l'attrice croata Mira Furlan, è stata Danielle in 'Lost' Era emigrata negli Stati Uniti negli anni della guerra in Jugoslavia. I suoi ruoli più importanti nella serie tv "Lost" e in "Babylon 5"
Il lutto Addio Cecilia Mangini, la ribelle del documentario italiano Fotografa, regista, sceneggiatrice, prima documentarista donna, una vita spesa a testimoniare, raccontare: da Gramsci al ventennio fascista. Il rapporto con Pasolini, lo sguardo come denuncia
La recensione Opera, jazz e letteratura: l’esordio narrativo del musicista Pietro Leveratto Leveratto, apprezzato contrabbassista jazz, compositore, arrangiatore e docente di conservatorio, si è cimentato in un’arte per lui nuova con risultati invero apprezzabili
L'intervista L'esordio letterario di Pietro Leveratto: 'Il Silenzio alla fine' opera prima del jazzista Contrabbassista di jazz, compositore, arrangiatore, docente al conservatorio, Pietro Leveratto è al suo esordio narrativo con Il Silenzio alla Fine
Coronavirus A 'La Vita in Diretta' Matano toglie la linea a un barista senza mascherina Alberto Matano si scontra con un barista che ha aderito al #ioapro e che si rifiutava di indossare la mascherina durante l'intervista
Il festival Il prefetto alla Rai: niente spettatori né spettacoli all’aperto per Sanremo Le misure anti-Covid valgono ovunque. L’azienda potrebbe chiamare figuranti per l’Ariston. I discografici: “Non si può rischiare sulla salute”
Scrittori James Patterson è l’autore più venduto al mondo degli ultimi dieci anni Il re del thriller vanta 400 milioni di copie in tutta la sua carriera, ben 84 solo dal 2010 al 2019