L'intervista Scavo: "Vogliono intimidire le nostre fonti. È l'effetto collaterale delle intercettazioni".
Le sue inchieste sui lager libici, i respingimenti in mare, i finanziamenti a trafficanti di esseri umani “riciclati” nella cosiddetta Guardia costiera libica, hanno lasciato il segno. Parla il giornalista de l'Avvenire
L'intervista Giornalisti intercettati, Scandura: "Così lo Stato di diritto affonda nel buco nero del Mediterraneo"
Parla l'inviato di Radio Radicale, tra i cronisti intercettati nell’inchiesta della Procura di Trapani. " Si è perso il senso della giurisdizione e a questo punto anche dello Stato di diritto".
La nota Con la crisi della pandemia e le difficoltà della democrazia serve un giornalismo responsabile
Il costituzionalista Michele Ainis parla di una nuova era di “solitudine di massa”che riguarda la pervasività dei media, sempre più legati e condizionati da forti interessi economici e politici
Nuccio Fava
Pandemia La terribile accusa del Der Spiegel all'Italia: "Ha insabbiato il numero di morti per Covid"
Il dossier del giornale tedesco riporta una serie di documenti impietosi sulla gestione della pandemia in Italia, errori e occultamento di dati legati al Covid, al centro dell'inchiesta l'operato del governo Conte
leggi altri articoli
...