Ecco i danni ambientali di una sola mascherina: al minuto ne consumiamo al mondo 3milioni L'impennata globale nella produzione di dispositivi di protezione rischia di creare danni irreparabili: lo smaltimento una grande sfida per il futuro
Green Nelle elezioni in Groenlandia vince il partito ambientalista: si era opposto a un enorme progetto minerario Il partito di sinistra Inuit Ataquatigiit ha superato con il 37% dei voti il partito socialdemocratico Siumut (29%), che non perdeva dal 1979. Decisiva la protesta contro una licenza di esplorazione cinese
Animali Scoperto che i leoni comunicano fra di loro attraverso lo sbadiglio Uno studio dell'Università di Pisa condotto in Sudafrica ha rilevato come la contagiosità dello sbadiglio fra i leoni serva per dare segnali nella caccia e nella cura dei cuccioli
Sembra un miracolo: avvistata una foca monaca nel mare della Calabria dopo 10 anni La foca monaca mediterranea è uno dei più rari mammiferi marini, e per questo viene indicata anche come 'fantasma del mediterraneo'
Clima Grandi nevicate sulle Alpi: la colpa è del surriscaldamento dell'Artico La ricerca del Cnr giustifica con l’aumento degli estremi nevosi nel settore alpino orientale le cause alla base della resilienza dei piccoli ghiacciai delle Alpi Giulie
Svizzera e CBD: quali sono le regole? La canapa light è un prodotto perfettamente legale in Svizzera ad oggi, a patto che si rispettino delle regole ben precise nella sua produzione e distribuzione.
L'appello degli ambientalisti: "Proteggere la natura è l'unico modo per sottrarci alle pandemie" L'allarme della Preventing Pandemics at the Sourceil: "Se non si agisce con determinazione, il mondo continuerà a giocare uno sfortunato gioco della roulette russa con gli agenti patogeni”
Anniversario Dieci anni da Fukushima. Greenpeace: "I giapponesi ingannati, ancora contaminata l'85% dell'area, piano fallito" L'incidente nucleare - dicono gli esperti - non è mai rientrato. "A Namie e Iitate livelli di radiazione ancora alti. Il popolo giapponese è stato ingannato"
Fauna Il report di Legambiente: sono 12 le specie a rischio estinzione in Italia. Ecco quali La biodiversità sta diminuendo a causa della crisi climatica: tra le specie a rischio l'orso marsicano, il grifone e la tartaruga Caretta Caretta
M5s L'appello (o sogno) di Grillo: "Dobbiamo raddoppiare la velocità della transizione ecologica" Il comico sul suo blog: "Al ritmo attuale arriveremo al 100 % di energie rinnovabili fra 80 anni invece che fra 40, come invece faranno miliardi di persone nel mondo"
Così nel Congo i gruppi armati puntano sul terrorismo per destabilizzare il Paese Le Nazioni unite avevano recentemente denunciatole continue atrocità commesse da gruppi armati divenute parte di una strategia volta sistematicamente a turbare la vita dei civili, instillare paure e generare caos.
Finisce l'era dell'anti-scienza di Trump: gli Usa sono rientrati nell'Accordo di Parigi sul clima Il segretario di Stato Antony Blinken: "Quello che faremo nelle prossime settimane, mesi e anni sarà ancora più importante"
Il governatore del Texas peggio di Trump: "No alle energie rinnovabili, servono combustibili fossili" Il repubblicano Gregg Abbott ha dato falsamente la colpa dei black out provocati dal gelo al blocco delle turbine eoliche: "Questo mostra che il Green New Deal sarebbe letale per gli Stati Uniti"
Governo Tra intelligenza artificiale ed energie rinnovabili: ecco i programmi del Ministero della Transizione Ecologica L'agenda del Ministro Cingolani tra ambiente, metropoli, qualità dell'aria e lo sviluppo cibernetico dei supercomputer
L'India scende in piazza in sostegno di Disha Ravi: la paladina dell'ambiente arrestata per sedizione La chiamano la Greta indiana. Ha 22 anni, pianta alberi, pulisce laghi, si è espressa per gli agricoltori, contro il sessismo e la pena di morte: per le autorità una pericolosa criminale
L'addio del ministro dell'Ambiente Costa: "Ritorno nei ranghi dell'Arma dei Carabinieri" L'ex esponente del Conte1 e del Conte2: "Sono stati due anni e mezzo importanti e li ho portati avanti con la massima dedizione"
Governo Draghi ha già conquistato gli ambientalisti: diventeremo finalmente un Paese moderno? La soddisfazione di Wwf, Greenpeace e Legambiente
Governo Cosa è questo 'Ministero della Transizione ecologica'? Ecco come funziona e a che cosa serve La notizia dopo l'incontro del Wwf con il premier incaricato: lo aveva richiesto anche Grillo. Esiste già in cinque paesi
Il super-ministero Green ci sarà: la mossa di Draghi placa la rivolta grillina Il premier incaricato ha intenzione di varare il ministero della Transizione ecologica che potrebbe accorpare Sviluppo Economico e Ambiente.
Temperature oltre i 50 gradi in estate in Francia: ecco quali saranno le conseguenze del riscaldamento globale Un rapporto di Meteo France indica un aumento di 6 gradi delle temperature medie, con una crescita delle piogge in inverno
I dati sull'inquinamento di Legambiente: 35 i capoluoghi di provincia fuorilegge nel 2020 Torino è maglia nera con 98 giorni di sforamenti, seguita da Venezia (88) e Padova (84).
Kerry lancia l'allarme sul clima: "Con Trump abbiamo perso tempo, ora 9 anni per fare quello che va fatto" L'inviato speciale degli Stati Uniti prima del vertice dell'Onu di novembre sul clima: "Trump non credeva nell'emergenza climatica. Dobbiamo evitare conseguenze perggiori"
Biden vuole subito bloccare l’oleodotto Keystone che attraversava le terre dei nativi americani A suo tempo Obama aveva messo il veto ma Trump aveva dato il via libera. Il progetto era stato fortemente criticato dagli ambientalisti per il forte impatto sulle emissioni di gas serra
Ambiente Deposito unico nazionale di scorie nucleari, la storia infinita Dai blocchi stradali e ferroviari e le grandi marce che mobilitarono duecentomila persone siamo passati alle petizioni online Michele Cecere
Green economy e industria 4.0: la strada è tracciata E' l’insieme delle attività produttive che vengono poste in essere per ridurre il loro impatto sull'ambiente attraverso nuove fonti di energia, innovazioni tecnologiche e riduzione degli sprechi.
Ambiente La deforestazione dell'Amazzonia mai così intensa negli ultimi 12 anni Come denuncia il Wwf, la deforestazione è dovuta al nostro stile di vita: i consumi dell'Europa sono responsabili del 10% della deforestazione globale