Top

Blitz della Finanza nella sede dell'Inter: si indaga sulle plusvalenze per false comunicazioni sociali

Le Fiamme Gialle hanno trasmesso un’informativa alla Procura di Milano evidenziando alcune criticità nei bilanci dell’Inter in relazione alle operazioni legate a una decina di calciatori

Blitz della Finanza nella sede dell'Inter: si indaga sulle plusvalenze per false comunicazioni sociali
Dirigenti dell'Inter

globalist Modifica articolo

21 Dicembre 2021 - 16.44


Preroll

L’indagine sulle plusvalenze iniziata con il caso Juventus qualche settimane fa si sta allargando a macchia d’ olio e molte squadre della Serie A potranno presto finire nel mirino delle perquisizioni da parte delle autorità giudiziarie.

OutStream Desktop
Top right Mobile

I militari della Guardia di Finanza hanno fatto acquisizioni di documenti nelle sedi dell’Inter e della Lega nell’ambito di un’inchiesta nata dalla Procura di Milano sulle plusvalenze della società nerazzurra relative agli anni 2017/19. Sospetti sui contratti di una decina di giocatori. L’indagine è a carico di ignoti per false comunicazioni sociali.

Middle placement Mobile

Il 9 dicembre scorso le Fiamme Gialle hanno trasmesso un’informativa alla Procura di Milano evidenziando alcune criticità nei bilanci dell’Inter in relazione alle operazioni legate a una decina di calciatori non di primissimo livello e oggi, su ordine del sostituto procuratore Giovanni Polizzi, che ha aperto l’indagine coordinata dal procuratore aggiunto Maurizio Romanelli, hanno bussato alla porta della sede dell’Inter e della Lega di Serie A per acquisire la documentazione su tutte le plusvalenze dichiarate nei due bilanci.

Dynamic 1

Il reato di falso in bilancio contro ignoti, cioè senza indagati, inizialmente ha riguardato anche il Milan, nei cui confronti, però, non sono emerse ipotesi di irregolarità già subito dopo i primi accertamenti.

Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile