La Treccani firma un Atlante dedicato Pinocchio
Top

La Treccani firma un Atlante dedicato Pinocchio

Verrà presentato a Pistoia il 29 maggio. Un'opera frutto di un triennio di studi da parte di 140 esperti da tutto il mondo.

La Treccani firma un Atlante dedicato Pinocchio
Pinocchio a Pistoia
Preroll

redazione Modifica articolo

22 Maggio 2024 - 17.58 Culture


ATF

L’Atlante di Pinocchio, frutto di tre anni di studi condotti da oltre 140 esperti internazionali, sarà presentato a Pistoia il 29 maggio alle 17 presso il Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi, sede della Fondazione Caript. Il volume, edito da Treccani e promosso da Fondazione Caript, Fondazione Uniser, Università per stranieri di Perugia e Fondazione Nazionale Carlo Collodi, rappresenta un’opera unica che esplora il percorso del celebre burattino di legno attraverso le diverse culture globali.

Durante l’evento, oltre alla presentazione del volume, si terrà una tavola rotonda dal titolo l nostro Pinocchio, con la partecipazione di illustri studiosi e personalità come la traduttrice e scrittrice Antonia Arslan, il regista Marco Baliani e lo scrittore Ermanno Cavazzoni.

Saranno presenti anche esperti come Carlos Rubio Torres, dell’Università di Costa Rica, Dainius Būre, dell’Università di Vilnius, e Mario Casari, docente di lingua e letteratura persiana dell’Università La Sapienza. La giornata dedicata a Pinocchio si concluderà con lo spettacolo teatrale ‘Occhiacci di Legno, in arte Pinocchio’, scritto e diretto da Giovanni Fochi e con le musiche originali di Riccardo. Un’esperienza culturale completa e coinvolgente con protagonista il famoso burattino narrato da Carlo Lorenzini.

Native

Articoli correlati