Top

Epatite C, arriva il farmaco anche in Italia, addio trapianto

Ogni anno in Italia 1000 nuovi ammalati. L’epatite C rappresenta, a livello globale,la prima causa di morte provocata da malattie infettive.

Epatite C, arriva il farmaco anche in Italia, addio trapianto

Desk2 Modifica articolo

19 Febbraio 2015 - 16.59


Preroll

Il simeprevir, farmaco di nuova generazione per il trattamento dell’epatite C, arriva anche nel nostro Paese. Un antivirale che promette di essere efficace sull’80 % dei pazienti italiani. La novità è figlia della decisione dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) di inserire il simeprevir nell’elenco dei farmaci di fascia C.

OutStream Desktop
Top right Mobile

Ogni anno in Italia 1000 nuovi ammalati. L’epatite C rappresenta, a livello globale, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, la prima causa di morte provocata da malattie infettive e il primo motivo che costringe i pazienti a subire un trapianto di fegato. Questo organo, infatti, quando subisce l’attacco del virus, può manifestare una malattia nota come cirrosi epatica che ne pregiudica il funzionamento, mettendo a rischio la vita della persona.

Middle placement Mobile

Simeprevir promette di essere efficace sui genotipi 1 e 4. Questi sono i più diffusi nei pazienti italiani, rappresentando, rispettivamente, il 60 e il 20 per cento dei casi. La terapia si somministra per bocca, prevede una durata di 12 settimane e si candida quindi a sostituire la terapia con interferone che, al contrario va iniettata.

Dynamic 1

[GotoHome_Torna alla Home]

Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile