Top

Delrio (Pd): "Schlein deve porsi delle domande, non si può decidere a colpi di maggioranza"

Graziano Delrio a Elly Schlein: “Quando qualcuno se ne va bisogna sempre porsi delle domande, non rallegrarsi o pensare semplicemente che sta sbagliando".

Delrio (Pd): "Schlein deve porsi delle domande, non si può decidere a colpi di maggioranza"
Graziano Delrio

globalist Modifica articolo

11 Settembre 2023 - 10.11


Preroll

La guida di Elly Schlein scricchiola, all’interno del Pd. Dopo l’addio dei 31 esponenti liguri, tra le varie ali interne ai dem è partito il duro confronto. Intervistato da La Repubblica, l’ex ministro Graziano Delrio ha commentato la situazione. 

OutStream Desktop
Top right Mobile

“Anche se io non l’ho votata credo che tutti dobbiamo aiutarla a riformare il partito e ad elaborare un progetto per il Paese. Ma ci si riesce solo se lo si fa insieme, capendo anche le ragioni degli altri e non dando l’idea che nel Pd si decide a colpi di maggioranza. Io ascolto molto le persone e sento un disagio che non vorrei si tramutasse in scelte sbagliate come è stata quella dei dirigenti liguri”.

Middle placement Mobile

“Il Pd è nato per difendere il lavoro, l’ambiente e i diritti, sta scritto nel nostro Statuto, basterebbe leggerlo. Schlein vuole affrontare questi temi con maggiore radicalità e in discontinuità col passato, il che è legittimo. Però non si può pensare che radicalità significhi imporre le proprie idee e sensibilità”.

Dynamic 1

“Il segretario per primo deve provare ad agire, ragionando e ascoltando, per trovare delle mediazioni positive. In cui cioè non si richiede un’abiura alle convinzioni degli altri”. 

“Quando qualcuno se ne va bisogna sempre porsi delle domande, non rallegrarsi o pensare semplicemente che sta sbagliando. Certo è un errore abbandonare un grande partito popolare ma credo anche che il gruppo dirigente debba interrogarsi sul perché di questi adii e quali sono gli antidoti”.

Dynamic 2
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile