Top

La Corte europea rigetta il ricorso di alcune coppie gay (e non solo) contro l'Italia: ecco i motivi

La Corte europea dei diritti umani rifiuta il ricorso di alcune coppie contro l'Italia: "Avevano a disposizione l'opzione dell'adozione e non l'avevano utilizzata".

La Corte europea rigetta il ricorso di alcune coppie gay (e non solo) contro l'Italia: ecco i motivi
La Corte europea per i diritti umani

globalist Modifica articolo

22 Giugno 2023 - 12.11


Preroll

Figli di coppie omogenitoriali, la Corte europea dei diritti umani ha dichiarato inammissibili una serie di ricorsi contro l’Italia di coppie dello stesso sesso che chiedevano di condannare il Paese perché non permette di trascrivere all’anagrafe gli atti di nascita legalmente riconosciuti all’estero per bambini nati usando la maternità surrogata.

OutStream Desktop
Top right Mobile

La stessa decisione è stata presa anche per il ricorso di una coppia eterosessuale. La Corte in una nota ha spiegato le ragioni della sua decisione. “Il desiderio delle coppie di veder riconosciuto un legame tra i bambini e i loro genitori intenzionali – osservano i giudici di Strasburgo – non si è scontrato con un’impossibilità generale e assoluta, dal momento che avevano a disposizione l’opzione dell’adozione e non l’avevano utilizzata”.

Middle placement Mobile
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile