Top

Perché l'offerta di Mosca di grano sottocosto ai paesi poveri è un regalo avvelenato

La Russia sta offrendo grano a buon mercato "per creare nuove dipendenze, esacerbando le vulnerabilità economiche e l'insicurezza alimentare globale".

Perché l'offerta di Mosca di grano sottocosto ai paesi poveri è un regalo avvelenato

globalist Modifica articolo

3 Agosto 2023 - 10.35


Preroll

Guerra e fame:  l’Unione Europea ha avvertito i paesi in via di sviluppo che la Russia sta offrendo grano a buon mercato “per creare nuove dipendenze, esacerbando le vulnerabilità economiche e l’insicurezza alimentare globale”.

OutStream Desktop
Top right Mobile

Secondo quanto riportato dall’agenzia, il capo della politica estera dell’Ue Josep Borrell ha scritto lunedì ai paesi in via di sviluppo e ai membri del G20 per esortarli a parlare “con una voce chiara e unita” per spingere Mosca a tornare a un accordo che consenta l’esportazione sicura del grano ucraino dal Mar Nero, smettendo di prendere di mira le infrastrutture agricole dell’Ucraina.

Middle placement Mobile

“Mentre il mondo si occupa di forniture interrotte e prezzi più alti, la Russia si sta ora avvicinando ai paesi vulnerabili con offerte bilaterali di spedizioni di grano a prezzi scontati, fingendo di risolvere un problema che ha creato da sola”, ha detto Borrell.

Dynamic 1

– “Questa”, secondo Borrell, “è una politica cinica” che “usa deliberatamente il cibo come arma per creare nuove dipendenze esacerbando le vulnerabilità economiche e l’insicurezza alimentare globale”.

Il presidente russo Vladimir Putin ha detto la scorsa settimana ai leader africani che la Russia è pronta a sostituire le esportazioni di grano ucraino verso l’Africa sia su base commerciale che come aiuto umanitario per adempiere a quello che ha definito il ruolo fondamentale di Mosca nella sicurezza alimentare globale.

Dynamic 2
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile