Chiesa cattolica e massoneria: perché il Papa ha ribadito il divieto di doppia appartenenza
Top

Chiesa cattolica e massoneria: perché il Papa ha ribadito il divieto di doppia appartenenza

La Massoneria è un vero e proprio universo composto da gruppi professionali e culturali, ma anche da forme segrete e deviate, veri centri di potere alternativo a quello democratico

Chiesa cattolica e massoneria: perché il Papa ha ribadito  il divieto di doppia appartenenza
Papa Francesco
Preroll

Rocco D'Ambrosio Modifica articolo

16 Novembre 2023 - 15.13


ATF

È di questa settimana un intervento del magistero ecclesiale sull’adesione alla massoneria da parte di fedeli cattolici, contenuto in una risposta, al vescovo filippino Julito Cortes, da parte del Dicastero della dottrina della Fede, sottoscritta dal Pontefice il 13.11.2023 (cf. Vatican.va). L’autorevole documento, per quanto indirizzato a una Chiesa locale, coinvolge tutti i Paesi dove esiste una presenza massonica, Italia inclusa.

La storia della massoneria in Italia si intreccia a quella della vita democratica in maniera complessa e dibattuta. La Massoneria è un vero e proprio universo composto da gruppi professionali e culturali, ma anche da forme segrete e deviate, veri centri di potere alternativo a quello democratico, che non a caso sono vietati dalla Costituzione (art. 18) e dalla relativa legge.  È certo che con il passare dei secoli le logge massoniche non sono più le iniziali associazioni di “muratori” delle grandi cattedrali europee del sec. XII. All’inizio del Settecento, di fatto, queste associazioni iniziarono ad interessarsi di politica e ad assumere precise posizioni religiose. Mentre quella inglese restò religiosamente neutra, la Massoneria europea assunse un orientamento nettamente ostile alla religione, specie cattolica. Inoltre il suo operato fu determinato dalla partecipazione non più di semplici operai ma di influenti imprenditori, militari, magistrati, professori universitari, responsabili religiosi ed ecclesiastici, banchieri, burocrati e politici. 

Leggi anche:  Il Belgio contro il Papa dopo le dichiarazioni sull'aborto: "Inaccettabile, la Chiesa non detta l'agenda"

Su questa linea si comprende la storia della loggia massonica Propaganda 2 (P2), cioè della Massoneria deviata italiana: su un tronco legittimo si possono innestare forme perverse e antidemocratiche, come in tutte le istituzioni. E in questa linea vanno lette anche le analisi sulle nuove logge P (con diversi numeri a seguire); che sembrano riferirsi, per lo più in termini impliciti, al noto “Piano di rinascita democratica” della P2, scritto probabilmente nel 1976 da Licio Gelli (MicroMega, suppl. 3/2002).

In questa confusione tra rami legittimi e deviati, un elemento va sottolineato, che è il motivo principale del documento: in diversi Paesi esiste il fenomeno della doppia appartenenza, alla Chiesa cattolica e alle associazioni massoniche.

Sin dal pronunciamento di Clemente XII, nell’enciclica “In eminenti” del 1738, in più di seicento documenti, la Chiesa ha espresso il divieto di partecipazione e/o collaborazione ad attività della massoneria. Il motivo del divieto è sia teorico che pratico, in quanto la Massoneria professa idee filosofiche e morali contrarie alla fede cattolica, a cui si oppone con le sue attività. Non a caso l’attuale documento parla di “formalmente iscritti e [che, ndr] hanno abbracciato i princìpi massonici”. Anche se si constatano atteggiamenti favorevoli di alcune logge verso la Chiesa (specie all’estero), un cattolico non può collaborare con chi segue un modello di società meccanicistico, in cui la fiducia assoluta nei poteri della ragione esclude ogni riferimento a Dio uno e trino, che ci ha salvato in Cristo Gesù, figlio di Dio fatto carne. 

Leggi anche:  7 ottobre, Francesco: "Vergognosa incapacità della comunità internazionale di far tacere le armi"

La massoneria è contro la fede cristiana, specie quando questa diventa punto di riferimento sociale e culturale. Pur non imponendo agli adepti di abbandonare la fede cattolica, di fatto la nega e la ostacola. Né devono ingannare le professioni di rispetto e attenzione alla vita religiosa che i alcuni massoni a volte esprimono: le loro idee restano la negazione della rivelazione biblica. Consegue che un cattolico (Ecclesiastici inclusi) non può essere massone: resta valido il divieto di iscrizione a qualsiasi loggia, che è definito come stato di peccato grave, da cui consegue una scomunica che, di fatto, non permette agli iscritti di accedere alla santa comunione (CDF, Dichiarazione sulla Massoneria, 26.11.1983). Il tutto confermato dall’attuale documento. 

Non va trascurato, infine, che il documento citatopresenta un secondo approccio al problema della doppia appartenenza; con questi termini: “Sul piano pastorale, il Dicastero propone ai Vescovi filippini di svolgere una catechesi popolare in tutte le parrocchie, riguardo alle ragioni dell’inconciliabilità tra fede cattolica e massoneria”. È qui il richiamo – a mio personalissimo avviso – a una formazione cristiana che sia “popolare” quindi diffusa e anche completa. L’essere cristiani non interpella solo alcuni temi morali (famiglia, aborto, fine vita, identità sessuale) ma tutta la vita del credente in tutte le sue dimensioni (familiare, relazionale, professionale, sociale, politica, culturale, economica). È il Vangelo che lo richiede: di essere annunciato a tutte le persone, in tutti gli ambienti e in tutti i tempi. E il Vangelo è “una grazia a caro prezzo” perché, come scriveva Dietrich Bonhoeffer, “è l’Evangelo che si deve sempre di nuovo cercare, il dono che si deve sempre di nuovo chiedere, la porta alla quale si deve sempre di nuovo bussare”. 

Native

Articoli correlati