Sondaggi politici. Il dato sui voti di lista resta più o meno invariato mentre per la prima volta gli bib approva il governo Meloni è più numeroso di chi l’approva.
Secondo la Supermedia Agi/Youtrend, Fratelli d’Italia perde mezzo punto percentuale rispetto alla rilevazione precedente, ma rimane in testa con il 28,5%. Il Partito Democratico, invece, cala dello 0,2% scendendo sotto quota 20% (19,9%). Il Movimento 5 Stelle guadagna lo 0,1%, ma resta comunque lontano da Fdi, attestandosi al 16,1%.
La Lega cresce dello 0,1% ed è ora al 9,3%, mentre Forza Italia perde lo 0,2% scendendo al 7,2%. Azione e Italia Viva, tra gli altri partiti minori, crescono dello 0,1%, raggiungendo rispettivamente il 3,8% e il 3%.
La fiducia nel governo Meloni è in calo
A luglio, per la prima volta, il dato sulla fiducia nel governo Meloni vedeva una lieve prevalenza dell’insoddisfazione. Questa tendenza si accentua a settembre, con il 47% degli elettori che esprime un giudizio negativo, contro il 42% di giudizi positivi. L’indice di gradimento scende a 47, mentre fino a luglio si era mantenuto sostanzialmente stabile.
La fiducia nella presidente del Consiglio è in calo
Anche la fiducia nella presidente del Consiglio è in calo. Per la prima volta dal suo insediamento, prevale, sia pur di pochissimo, il giudizio negativo sul suo operato. Oggi il 44% valuta positivamente il suo operato, il 46% ne dà un giudizio negativo: l’indice di gradimento, a luglio a quota 52, ora è a 49.
Argomenti: Sondaggi politici