Top

Meloni (Pd): "Quello di Borghi è un gesto isolato, ha detto cose false su Elly Schlein"

Meloni (Pd) sull'addio di Enrico Borghi: «Mi sembra un gesto isolato, frutto di una decisione grave e immotivata. Borghi descrive il Pd come la caricatura che di noi fa la peggiore propaganda di destra».

Meloni (Pd): "Quello di Borghi è un gesto isolato, ha detto cose false su Elly Schlein"
Marco Meloni

globalist Modifica articolo

27 Aprile 2023 - 11.57


Preroll

Secondo Marco Meloni, senatore del Pd, l’addio di Enrico Borghi ai democratici sarebbe un caso isolato e personale. In un’intervista a La Repubblica, dopo aver duramente condannato nelle scorse ore la decisione dell’ex collega, Meloni ha parlato della situazione interna al Pd.

OutStream Desktop
Top right Mobile

«Mi sembra un gesto isolato, frutto di una decisione grave e immotivata. Borghi descrive il Pd come la caricatura che di noi fa la peggiore propaganda di destra. In più, lasciare il partito nel quale si è stati eletti per traslocare in una micro-forza personale è una mancanza di rispetto per chi lo ha votato. Con Schlein si è avviata una mutazione genetica del Pd, da riformista a massimalista di sinistra? E’ un’affermazione falsa, non supportata dai fatti».

Middle placement Mobile

Le prime scelte di questa segreteria, «penso alla posizione sull’Ucraina, sul termovalorizzatore, su lavoro e salari, sono in linea con quella precedente guidata da Letta, di cui io ero coordinatore e Borghi faceva parte» aggiunge. Rispetto a Letta «è evidente che ci sono elementi di novità, un’impostazione più radicale, maggiore apertura a soggetti che vengono da fuori il Pd. Faccio tuttavia notare che alcune delle proposte che oggi sembrano scandalizzare, come il matrimonio egualitario, erano già nel nostro programma per le Politiche. E altre, ripeto, vanno in continuità».

Dynamic 1

Meloni sospetta che su Schlein «pesi un pregiudizio». Anche Meloni è un cattolico democratico e «i cattolici di sinistra sono assai presenti, in posizione chiave, al vertice del partito e dei gruppi parlamentari». I fatti dicono «che finora il Pd si è opposto alla destra che vuole cancellare le trascrizioni e togliere diritti alle bambine e ai bambini. Per me è giusto mantenere il divieto di maternità surrogata, ma, lo ha detto la stessa segretaria, su tutti i temi più controversi si discuterà in modo approfondito. È evidente che si dovrà tener conto che il popolo delle primarie ha premiato una mozione scandita da punti chiarissimi sui diritti civili e sociali».

Il compromesso «è il modo in cui deve agire un partito così grande che ha nel pluralismo interno il suo codice di comportamento – sottolinea -. Mi pare che sia Schlein, sia Bonaccini siano partiti bene, dimostrando che noi sappiamo stare insieme». 

Dynamic 2
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile