Top

Speroni polemico con Salvini: "Senza Bossi non era un consiglio federale"

L'ex ministro delle Riforme del primo governo Berlusconi e figura storica del Carroccio è entrato nelle polemiche sull'assenza del fondatore del partito alla riunione giovedì sera

Francesco Speroni
Francesco Speroni

globalist Modifica articolo

5 Novembre 2021 - 16.58


Preroll

Polemiche in un partito che è attualmente molto compatto dietro Salvini, che ha una linea politica improvvisata, dice tutto e il suo contrario ma porta voci perché sa parlare alla pancia reazionaria e xenofoba del paese.

OutStream Desktop
Top right Mobile

 Se non è stato convocato Umberto Bossi, “allora non era un Consiglio federale, almeno per quanto conosco io lo statuto della Lega”. 

Middle placement Mobile

Così Francesco Speroni, ex ministro delle Riforme del primo governo Berlusconi e figura storica del Carroccio è entrato nelle polemiche sull’assenza del fondatore del partito alla riunione di ieri sera, a cui era prevista la partecipazione del segretario Matteo Salvini, dei tre vicesegretari, dei governatori, dei capigruppo di Camera e Senato, e dei commissari regionali.

Dynamic 1

“Bossi è membro di diritto del Consiglio federale, se non si è videocollegato bisognerebbe chiedergli perché. Non c’è bisogno di invitarlo, è un membro di diritto. Io ho fatto parte del Consiglio federale, mi arrivava la convocazione e ci andavo” ha detto Speroni, ospite di Tagada’, su La7″. 

Se non è arrivata la convocazione “ci sarà stato un disguido – ha sorriso -. Di solito arrivavano per email, ora forse con whatsapp o altri sistemi, non penso che abbiano detto ‘mandali a tutti tranne che al presidente della Lega’. Non dimentichiamo che Bossi è il presidente della Lega”.

Dynamic 2

Chi è vicino a Bossi, sul quotidiano Domani ha definito la scelta di non invitarlo “un brutto gesto, anche se lui che è un signore non vuole entrare nel merito per non seminare zizzania”.

Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile