Istat Calo del Pil dell'8,8% nel 2020. Gentiloni: "Oggi arrivano i soldi del Sure" Per il 2021 si attende una variazione del +2,3%. Per il 2020, il dato previsto era un -9%
Istat In cinque anni l'Italia ha perso mezzo milione di cittadini: natalità ai minimi storici Dati Istat. Tasso di nascite ai minimi dall'unità d'Italia, arrivano meno immigrati, aumentano gli emigrati
Istat Dopo la pandemia la speranza di vita al Nord scende di due anni A Bergamo la perdita, calcolando la vita che resta al compimento del 65 compleanno, raggiungerebbe addirittura i sei anni.
Istat In Italia non si nasce più: aumentano i decessi e cala ancora la popolazione Secondo l'Istat ci sono 116mila italiani in meno. Le ragioni principali sono legate al bilancio negativo tra nascite e decessi.
Istat Una notizia per la destra: in Italia ci sono più emigrati che immigrati Il rapporto Istat sulle migrazioni: diminuiscono gli arrivi dall'Africa
Istat Nel primo semestre 2019 aumentano le vittime di incidenti stradali Lʼaumento della mortalità, osserva lʼIstat, allontana lʼobiettivo europeo di riduzione del 50% delle vittime entro il 2020.
Istat In Italia ci sono 12 milioni di potenziali poveri Lo indica l'Istat spiegando che il valore resta stabile rispetto al 2017.
Istat Natalità in calo e quasi un figlio su tre nasce da una coppia non sposata Nel 2018 sono stati iscritti allʼanagrafe 439.747 bambini, oltre 18mila in meno rispetto allʼanno precedente e quasi 140mila in meno nel confronto con il 2008. In media si diventa madri a 31,2 anni
Istat Ci sposiamo di più ma in età avanzata Dopo una fase di crescita, le seconde nozze, o successive, rimangono stabili rispetto all'anno precedente.
Istat Le donne italiane sono le più disoccupate d'Europa Il tasso di occupazione delle madri di 25-54 anni è al 57% contro lʼ89% dei padri. Nel Mezzogiorno, una donna su cinque con almeno un figlio dichiara di non aver mai lavorato per potersene prendere cura
Istat Nel 2017 il sommerso ha raggiunto il 12,1% del Pil: cioè 211 miliardi Nel 2017 boom di lavoratori irregolari: 3,7 milioni, in prevalenza dipendenti
Istat L'Italia è sempre più centenaria: sono 14mila quelli che superano il secolo di vita In dieci anni passati da 11mila a 14mila; in 1.112 sopra i 105
Istat Istat, Italia sempre meno abitata, Paolo Ciani (Demos): "quadro poco rassicurante" Dal 2015 sono oltre 400mila i residenti "persi", un ammontare superiore agli abitanti di Bologna (il settimo Comune più popoloso dʼItalia)
Istat Abolita la povertà? In Italia 5 milioni di poveri, 1,8 sono minori Lo rivela il Rapporto Istat sulla Povertà: le famiglie con minori sono le più povere in assoluto
Istat Pil sempre più giù, non accadeva da fine 2013 Lo rende noto l'Istat nell'ultima stima sul Prodotto interno lordo, in base a dati corretti per gli effetti di calendario.
Istat Nuovo record italiano: in europa siamo i più anziani Per il tasso di fecondità, invece, l'Italia è ultima in Europa insieme alla Spagna.
Istat L'economia italiana subisce un'ulteriore batosta: cala la fiducia delle imprese Nella nota mensile dell'Istat risulta che l'economia del Paese subirà un'ulteriore discesa
Istat Come previsto il Reddito di cittadinanza sarà un flop: solo uno su tre lavorerà Secondo l'Istat due beneficiari su tre avranno il sussidio economico senza l'obbligo di aderire al patto lavorativo.
Istat Triplicato il numero di giovani italiani scappati all'estero La ricerca, effettuata da Inps, Istat e Ministero del Lavoro, analizza il dato dovuto alla crisi economica.
Istat Le pensionate sono più povere dei pensionati: donne discriminate anche da anziane Sedici milioni di persone hanno percepito la pensione nel 2017, le donne sono di più e ricevono di meno.
Istat Arriva il boom di Conte: la produzione industriale cala del 5,5% Allrme dell'istat sull'economia italiana: a gennaio l'indicatore anticipatore, 'spia' di quel che accadrà, ha "registrato una marcata flessione, prospettando serie difficoltà di tenuta dei livelli di attività".