La sostenibilità è diventata una priorità per molte persone, anche grazie alla maggiore consapevolezza che ogni azione, anche la più piccola, incide sul futuro del Pianeta.
Proprio per questo, sempre più famiglie e imprese scelgono soluzioni green anche per le utenze domestiche, passando a fornitori che propongono offerte luce e gas ecosostenibili.
Ma approfondiamo meglio l’argomento.
Che cosa è una fornitura green
Un’offerta green è una tariffa che prevede fornitura di energia da fonti rinnovabili, tra cui l’energia solare, quella eolica, l’idroelettrica e da biomassa. Si tratta di energia 100% certificata come proveniente da fonti rinnovabili attraverso il meccanismo delle GO (Garanzia di Origine), un attestato elettronico rilasciato dal GSE (Gestore dei servizi energetici).
Per ogni megawattora (MWh) di energia rinnovabile immessa nella rete da impianti qualificati IGO, viene emesso un titolo GO, in conformità con la Direttiva 2009/28/CE. Questo sistema assicura trasparenza e tracciabilità, permettendo a consumatori e aziende di scegliere con consapevolezza forniture realmente sostenibili.
Perché scegliere forniture green
Optare per un’offerta Green offre molteplici benefici, come ad esempio:
- Minore impatto ambientale: optare per l’energia verde significa abbattere in modo significativo le emissioni inquinanti. Le fonti rinnovabili generano elettricità senza rilasciare gas serra (o quasi);
- Fonti inesauribili e durature: petrolio, gas e carbone sono risorse limitate e sempre più difficili (e costose) da estrarre. Le fonti rinnovabili, invece, sono disponibili sempre. Per tale ragione, affidarsi a queste soluzioni vuol dire assicurarsi una fornitura stabile ed eco-compatibile anche per le generazioni future;
- Benefici economici: i fornitori di energia green spesso offrono tariffe competitive per incentivare questi contratti rendendo l’accesso all’energia da fonti rinnovabili non solo sostenibile, ma anche conveniente;
- Maggiore autonomia energetica: utilizzare risorse locali rinnovabili riduce la dipendenza da mercati esteri e dalle fluttuazioni dei prezzi globali. Questo rafforza la sicurezza degli approvvigionamenti e stimola lo sviluppo economico del territorio, con nuove opportunità lavorative nel settore green;
- Spinta all’innovazione: l’energia rinnovabile è un motore di progresso. Le nuove tecnologie per produrre e immagazzinare energia pulita favoriscono ricerca, efficienza e trasformazione del sistema energetico verso un futuro più moderno e sostenibile.
In poche parole, scegliere l’energia proveniente da fonti rinnovabili per le proprie forniture significa investire in un futuro pulito, sicuro ed efficiente.
Come scegliere un fornitore green
Per scegliere un fornitore di energia green in maniera consapevole è necessario tener conto di molteplici fattori.
Per prima cosa, come già detto, bisogna controllare la Garanzia d’Origine, che indica gli impianti dai quali viene acquistata l’energia. Questo documento rappresenta un indicatore chiave di affidabilità e trasparenza.
Un buon fornitore, poi, deve garantire un servizio di assistenza clienti efficiente e accessibile. È preferibile scegliere un operatore che offra supporto tramite diversi canali e che sia in grado di rispondere con rapidità e competenza alle richieste dei clienti. Un altro aspetto da non sottovalutare è la convenienza economica. L’energia rinnovabile non deve essere associata a una spesa elevata. Al contrario, molte offerte green risultano competitive grazie ai minori costi di produzione e alla possibilità dei fornitori di incentivi statali.
Analizzare e confrontare le tariffe proposte da diversi operatori è quindi fondamentale per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze, sia ambientali che economiche.