Le bugie di Sacconi sull’articolo 18. Lezioni di una storia operaia
Top

Le bugie di Sacconi sull’articolo 18. Lezioni di una storia operaia

Il racconto di un lavoratore della Fiat che ha beneficiato della norma dello Statuto dei lavoratori, attualmente sotto attacco del governo. [Luigi Malabarba]

Le bugie di Sacconi sull’articolo 18. Lezioni di una storia operaia
Preroll

Luigi Malabarba Modifica articolo

8 Settembre 2011 - 08.14


ATF
di Luigi Malabarba

Licenziato dalla Fiat. Una decina di anni fa, nel corso di un lunghissimo conflitto sindacale nello stabilimento Alfa Romeo di Arese, venni licenziato per motivi politici (così sarà riconosciuto) dalla direzione Fiat, che aveva acquisito il noto marchio del ‘biscione’ con tutti i suoi dipendenti.
Allora ero operaio alla catena di montaggio e da oltre vent’anni delegato sindacale, anche con ruoli dirigenti, prima nella Fiom-Cgil e poi nel sindacalismo di base. Si dà il caso che, grazie ai meccanismi perversi di rappresentanza che dalla metà degli anni ’90 conferiscono rappresentatività ai firmatari di contratti e non in misura proporzionale al voto dei lavoratori e delle lavoratrici, la maggioranza formale delle Rsu era costituita da organizzazioni che mal sopportavano la mia presenza in azienda tanto quanto la direzione Fiat.

Accorto sindacati-azienda. Per cui, dopo anni costellati da provvedimenti di espulsione attraverso liste pilotate di cassintegrati da collocare a ‘zero ore’ e di successive vertenze che riuscivano a vanificarne i propositi (stiamo parlando di decine di espulsioni e di reintegri…), una parte dei sindacati insieme all’azienda definisce accordi che consentono di concentrare alcuni dei lavoratori più sindacalizzati – e quindi scomodi – e alcuni invalidi in reparti destinati alla chiusura: tutti in mobilità, quindi nessuna discriminazione.

Leggi anche:  Il tifoso della Roma malato terminale era un fake: ecco l'indiscrezione sulla telefonata in radio diventata virale

Reintegrato grazie all’articolo 18. E’ attraverso il combinato disposto dell’azione dell’articolo 28 dello Statuto dei lavoratori (condanna dell’azienda per attività antisindacale) e dell’articolo 18 della medesima legge (obbligo di reintegro del lavoratore licenziato senza giusta causa) che ottengo il diritto a rientrare nel mio posto di lavoro. Il giudice del lavoro in prima istanza e la Corte d’Appello successivamente riconoscono l’esplicita volontà persecutoria della Fiat, a cui viene imposto di cancellare il provvedimento ‘politico’.

Attacco all’articolo 18. Confindustria e governo Berlusconi, con l’appoggio di alcuni sindacati complici (la definizione è del ministro Sacconi) e di insigni giuristi democratici come il professor Pietro Ichino, decidono di sferrare un attacco aperto all’articolo 18, ricevendo una straordinaria risposta di massa: chi può dimenticare le centinaia di migliaia di lavoratori e lavoratrici che invasero Roma il 23 marzo 2002, forse la più grande manifestazione del dopoguerra?

Fine della persecuzione. La Fiat, che sperava di beneficiare dei favori del governo amico, era ricorsa in Cassazione contro il mio reintegro. Ma, a pochi giorni dalla convocazione delle parti al Palazzaccio e di fronte all’assenza delle modifiche di legge sperate; anzi, alla vigilia di un referendum che chiedeva persino l’estensione dello Statuto alle aziende con meno di 16 dipendenti, per la prima volta nella storia – a quanto risulta per casi analoghi – rinuncia alla Cassazione e pone fine alla persecuzione.

Leggi anche:  Criptovalute, 63 milioni sequestrati a Roma: truffavano gli utenti con promesse di profitti fasulli

Sacconi e Maroni a favore dei licenziamenti facili. Da allora il ministro Sacconi, così come il ministro Maroni, ma non solamente loro, si affannano a studiare le strade per imporre la libertà di licenziamento attraverso operazioni di aggiramento dello Statuto, legate all’introduzione di nuove norme contrattuali, cosiddette flessibili. Non contento, nell’attuale manovra finanziaria Sacconi ha inserito il famigerato articolo 8, che consente a una rappresentanza sindacale aziendale di poter derogare con un accordo alle leggi nazionali, ivi compreso ovviamente il noto articolo 18 dello Statuto.

Ministro bugiardo. Non ho bisogno di aggiungere argomenti per definire bugiardo il ministro che nega tutto ciò, ma non certo per ignoranza, dato che per i suoi trascorsi di dirigente sindacale della componente socialista della Cgil ben conosce la materia. Oggi sarebbe sufficiente non la maggioranza delle Rsu, terminali aziendali di sindacati comparativamente rappresentativi, ma un semplice sindacato di comodo (come il padano Sin.pa) che sottoscrivesse un accordo con l’impresa per cancellare con una firma leggi e contratti.

Leggi anche:  25 aprile 1945: quando la voce di Sandro Pertini chiamò alla rivolta


Un attentato alla Costituzione
, senza ombra di dubbio. E sarebbe giusto, oltre agli scioperi e alle iniziative legali e istituzionali di ogni tipo evocate dai palchi dello sciopero generale del 6 settembre, provare anche ad agire con forme di insubordinazione non convenzionali, quando in pericolo è la democrazia. E cancellare per decreto le organizzazioni sindacali non complici è questo.

Ma come la mettiamo con l’accordo del 28 giugno sottoscritto dalle parti sociali, Cgil compresa, che consente le stesse identiche deroghe, anche quella sui licenziamenti, purchè si tratti di accordi aziendali sottoscritti dalla maggioranza delle Rsu dei sindacati firmatari di quel ‘patto sociale’? In tutto il gruppo Fiat la Fiom e i sindacati di base non firmatari dei diktat di Marchionne sarebbero cacciati dalle fabbriche perché ‘minoranza’!
L’operaio e delegato sindacale Malabarba sarebbe stato licenziato e mai più reintegrato e tutta quella sollevazione popolare del 2002-2003 buttata al vento…
Sacconi è un bugiardo, ma Susanna Camusso per poter contrastare la liquidazione dello Statuto dei diritti dei lavoratori deve ritirare quella firma di giugno, che ha aperto la strada al decreto governativo, come le chiedono la Fiom e tutte le forze sindacali non complici.

Native

Articoli correlati