Top

Maturità, il discorso di Giorgio Parisi: ecco cosa ha detto il Nobel per la Fisica al Parlamento

"Raggiungere la fine della crisi è come guidare di notte: le scienze sono i fari, ma poi la responsabilità di non andare fuori strada è del guidatore. Il vostro compito storico è di aiutare l’umanità a passare per una strada piena di pericoli”.

Maturità, il discorso di Giorgio Parisi: ecco cosa ha detto il Nobel per la Fisica al Parlamento

globalist Modifica articolo

22 Giugno 2022 - 10.04


Preroll

Il discorso del Nobel per la fisica Giorgio Parisi è una delle tracce per la prima prova scritta della maturità. Nell’ottobre del 2021, Parisi ha tenuto un discorso alla Camera dei Deputati, parlando di una serie di questioni importantissime:

OutStream Desktop
Top right Mobile

La necessità di insegnare la scienza fin da bambini, per avere governi competenti. Il bisogno di investire nella ricerca scientifica in modo molto più serio. Il cambiamento climatico, introdotto con queste parole: L’umanità deve fare delle scelte essenziali e contrastare il cambiamento climatico.

Middle placement Mobile

“La crisi climatica è un enorme problema che va risolto anche con investimenti scientifici. Sono necessari sostegni per sviluppare nuove tecnologie come per esempio quelle adibite alla conservazione dell’energia e alla sua trasformazione in carburanti. Raggiungere la fine della crisi è come guidare di notte: le scienze sono i fari, ma poi la responsabilità di non andare fuori strada è del guidatore. Il vostro compito storico è di aiutare l’umanità a passare per una strada piena di pericoli”.

Dynamic 1
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile