Francesco: "Voglio andare a Kiev ma solo se potrò andare anche a Mosca"
Top

Francesco: "Voglio andare a Kiev ma solo se potrò andare anche a Mosca"

Elisabetta Piqué, corrispondente dall’Italia del quotidiano argentino La Nacion ha intervistato Papa Francesco. Il testo integrale dell’intervista

Francesco: "Voglio andare a Kiev ma solo se potrò andare anche a Mosca"
Papa Francesco
Preroll

globalist Modifica articolo

11 Marzo 2023 - 14.04


ATF

Non esiste un piano di pace vaticano, ma il Papa ha rivelato durante l’intervista che esiste un “servizio di pace” al quale il Vaticano sta lavorando duramente per porre fine alla brutale invasione della Russia in Ucraina. Pur ritenendo altamente improbabile che un incontro tra Vladmir Putin e Volodymyr Zelensky in Vaticano possa avvenire in futuro, ha detto che è probabile un incontro globale dei delegati, che potrebbe significare una svolta nella drammatica guerra nel cuore dell’Europa, giunta al secondo anno.

D’altra parte, non ha escluso che l’aggressione della Russia all’Ucraina possa essere considerata un genocidio in futuro. Ha ribadito che andrà a Kiev solo se andrà anche a Mosca. “Sono pronto ad andare a Kiev. Voglio andare a Kiev. Ma a condizione che vada anche a Mosca. O vado in entrambi i posti o in nessuno dei due”, ha detto, considerando che per lui un viaggio nella capitale russa “non è impossibile”. Infine, ha sottolineato che parlare di Putin come di un uomo “colto” – come ha fatto ultimamente – non implica un giudizio morale sulla persona.

Come sapete sono appena stato lì, ho visto con i miei occhi la devastazione, le scuole, gli ospedali, le case rase al suolo, i villaggi che non esistono più… Come sapete questa volta sono stato nel Donbass… Le fosse comuni. Non solo i miei amici greco-cattolici parlano di genocidio. Infatti, gli obiettivi, sono tutti, donne, bambini, e si vede chiaramente il tentativo dei russi di cancellare, di sterminare un popolo, perché bombardano scuole, cultura, teatri, per sterminare il popolo ucraino. Lei parla ogni domenica e mercoledì di un popolo martire. La mia domanda è: possiamo parlare anche di genocidio?

È una parola tecnica. È certamente una parola tecnica, genocidio. Per esempio, nel caso degli armeni si è discusso molto, naturalmente i turchi erano contrari, finché non è stato certificato che si trattava di un genocidio. Tecnicamente non saprei come definirlo. Ma è ovvio che quando si bombardano le scuole, gli ospedali, i rifugi, l’impressione non è tanto quella di occupare un luogo, ma di distruggere, questo dà l’impressione. La guerra ha una serie di regole etiche. Non mi piace parlare di etica della guerra perché è una contraddizione in termini, ma non è un modo di procedere. Mio nonno, che era al Piave, mi raccontava che la guerra con gli austriaci finiva alle sei di sera. Non c’erano confini o trincee e gli austriaci venivano qui, gli italiani venivano là, si scambiavano le sigarette. E, una cosa interessante che diceva il nonno, era che avevano l’ordine dai loro superiori più stretti, non dai generali, di sparare verso l’alto. E a volte, durante l’incontro pomeridiano con il nemico, dicevano: “Domani arriva un generale, restate in trincea perché dovremo sparare dritto”. Questa è l’etica di quel tempo, cercare di salvare la persona. Quando vedo questo, che non solo i professionisti della guerra vengono uccisi, ma ci sono anche vittime innocenti, mi preoccupo molto. E poi, tornando alla sua domanda, non so se questo sia un genocidio o meno, deve essere studiato, deve essere ben definito dalle persone, ma certamente non è un’etica di guerra a cui siamo abituati.

Leggi anche:  "Dignitas Infinita": la solita solfa addobbata a festa

-Sì, sono crimini di guerra… Ora un’altra domanda: nelle ultime due interviste che ha rilasciato in questi giorni, ha parlato di Putin come di una persona colta. E la domanda è: può una persona colta essere allo stesso tempo dietro i crimini di guerra che abbiamo visto in un anno? Ieri hanno lanciato 81 missili, compresi quelli ipersonici, contro la popolazione civile?

-Lui (Putin) è colto. Mi ha fatto visita qui tre volte come capo di Stato e con lui si può avere una conversazione di alto livello. È colto. Una volta abbiamo parlato di letteratura. Un uomo che non solo parla il russo, ma parla perfettamente il tedesco e l’inglese. È un uomo colto. La cultura è qualcosa che si acquisisce, non è una professione morale. Sono due cose diverse.

-È frustrato dal fatto di non essere riuscito a parlare al telefono con Putin da quando ha invaso l’Ucraina? Mi pare che lei abbia detto di averlo chiamato una volta per il suo compleanno, il giorno prima, il suo 85° compleanno.

Leggi anche:  Papa Francesco: "In un tempo segnato dalle guerre bisogna essere artigiani di pace"

-No. Il secondo giorno (dell’invasione) sono andato all’ambasciata, mi sono offerto di andarci. Il ministro Lavrov mi ha risposto che mi era molto grato, che ci stavano pensando, ma ovviamente non per il momento. Al momento, il Vaticano sta facendo qualcosa di più diplomatico per vedere se si può ottenere qualcosa.

Ho un’altra domanda perché, come sapete, la Cina ha presentato un piano di pace. Si parla di un piano di pace che potrebbe presentare Lula e si parla anche di un piano di pace vaticano, come ha detto Leonid Sevastianov, presidente dell’Unione Mondiale dei Vecchi Credenti, sposato con una soprano yazidi, amico di Putin e Kirill…

-Sì, sono in corrispondenza con lui.

-Ma c’è un piano di pace da parte del Vaticano?

-No, non c’è un piano di pace, c’è un servizio di pace che, per discrezione… ma ci sono diversi capi di Stato interessati, no?

-C’è un servizio per la pace?

-Il desiderio di servire la pace. Per esempio in India, Modi è molto preoccupato. E Modi è un uomo equilibrato che può benissimo chiedere il dialogo con i due. Un esempio. Ci sono altri capi di Stato. E si sta lavorando sottobanco. Il mio rapporto con l’ambasciatore russo qui è eccellente. Un uomo di cui ho ricevuto le credenziali sette anni fa… Beh, ora è cambiato, no? Figlio di madre ucraina e padre russo, conosce bene il conflitto. È un uomo molto serio, professionale, aperto al dialogo. E finché il dialogo è possibile, andiamo avanti.

-È plausibile un incontro tra Zelensky e Putin in Vaticano?

Zelensky e Putin, non lo so. Ma un incontro mondiale, di delegati mondiali su questo tema, è plausibile. C’è anche un gruppo israeliano che ci sta lavorando. Diversi gruppi probabilmente si riuniranno e potranno fare qualcosa, giusto? Il Vaticano sta lavorando.

-Bene. Ha parlato con Zelensky due volte al telefono, vero?

-Due volte, sì.

Leggi anche:  Francesco: "La guerra fa perdere il sorriso ai bambini, lavoriamo perché tornino a sorridere"

-E ultimamente? No.

-No. Ha chiesto un’udienza con la signora Zelensky, ma alla fine l’ha annullata con gli ultimi attentati e ha detto che non l’avrebbe annullata ma rimandata a quando avrebbe potuto viaggiare.

-Il buon samaritano raccolse l’uomo picchiato per strada e lo confortò.

-Sono disposto ad andare a Kiev. Voglio andare a Kiev. Ma a condizione che io vada a Mosca. Andrò in entrambi i posti o in nessuno dei due.

-Sì, ma Mosca è impossibile?

-Non è impossibile.

-Non è impossibile?

-Non sto dicendo che è possibile. Non è impossibile. Speriamo di farcela, eh. Senti, non c’è nessuna promessa, niente. Non ho chiuso quella porta.

-Ma Putin la chiude, no?

-Ma forse si distrae e la apre, non lo so.

Mi piace questo ottimismo.

-La guerra mi fa male, ecco cosa voglio dire. La guerra mi fa male.

Tornando dal Sud Sudan ha detto che il mondo intero è in guerra, in autodistruzione. Immaginava 10 anni fa, quando è stato eletto, di dover guidare la Chiesa cattolica in una situazione così disastrosa, che ha descritto fin dall’inizio come una terza guerra mondiale a pezzi?

-Non lo immaginavo. Il primo shock con questa realtà l’ho avuto quando nel 2014 (nel centenario dell’inizio della Prima guerra mondiale) sono andato al cimitero di Redipuglia e ho pianto. Nessuno se ne accorse. Qualche anno dopo, il 2 novembre, io vado sempre in un cimitero a festeggiare, sono andato a festeggiare nel cimitero di Anzio, un cimitero americano, e lì ci sono le tombe dei soldati del famoso sbarco di Anzio. Guardavo, l’ho raccontato più volte, l’età delle persone, dei bambini… 20, 21, 19… Ho pianto anche lì (…) E oggi sta succedendo la stessa cosa.

-Un Papa venuto dalla fine del mondo, un estraneo, è stata la scelta giusta dello Spirito Santo per affrontare tutto questo?

-Se ci pensate un po’, ogni Papa ha affrontato il problema della guerra. A suo tempo Giovanni Paolo II ha detto cose molto chiare e molto dure, ma oggi è chiaro che la guerra è già globale.

Native

Articoli correlati