Ecuador, Correa rieletto presidente
Top

Ecuador, Correa rieletto presidente

Il leader socialista, tra gli alleati di Chavez in America Latina, ha ottenuto il 57 per cento dei consensi. Battuto l'ex banchiere Lasso: «Una nuova rivoluzione».

Ecuador, Correa rieletto presidente
Preroll

Desk Modifica articolo

18 Febbraio 2013 - 08.38


ATF

Rafael Correa è stato rieletto presidente dell’Ecuador. Secondo i primi dati ufficiali, Correa ha ottenuto il 56,8% dei voti, seguito dal banchiere Guillermo Lasso, con il 24,1%. «La vittoria è vostra», ha detto Correa alle centinaia di ecuadoriani che subito dopo l’annuncio dei primi dati che confermavano la sua rielezione si sono recati al palazzo del governo.

Il presidente ha espresso «profonda gratitudine» ai suoi elettori e ha annunciato che la sua sfida principale per il nuovo mandato è rendere «irreversibili» i cambiamenti attuati dal suo governo nel Paese. Correa ha inoltre affermato che la vittoria rappresenta un’opportunità per cambiare l’Ecuador. «Voglio riconoscere la vittoria del presidente Rafael Correa, ha trionfato, ha ottenuto la rielezione», ha detto l’avversario Guillermo Lasso congratulandosi con Correa.

Economista con studi negli Stati Uniti e in Belgio, tra gli alleati latinoamericani del presidente venezuelano Hugo Chavez, Correa appare destinato a diventare il presidente con il mandato ininterrotto più lungo alla guida del Paese. Il leader del partito Alianza Pais guida la “rivoluzione cittadina”, come lui stesso ha chiamato anni fa il suo programma socialista. È al potere dal 2007 ed era stato già rieletto nel 2009: rimarrà al vertice dello Stato per altri quattro anni, per un totale di dieci, in un Paese peraltro con una grande instabilità politica, visto per esempio che tra il 1997 e il 2007 i presidenti sono stati ben sette.

Native

Articoli correlati