Top

Litli-Hrútur: il vulcano islandese risveglia il suo potere antico

L'eruzione del vulcano Litli-Hrútur in Islanda osservata dai satelliti Copernicus e spettacolari registrazioni locali. Potenza e fascino naturale

Litli-Hrútur: il vulcano islandese risveglia il suo potere antico
Sentinel Copernicus

globalist Modifica articolo

30 Luglio 2023 - 13.04


Preroll

“Litli-Hrútur”, il piccolo Ariete, un nome evocativo per il vulcano islandese che eruttò lo scorso 10 luglio a causa di un’intensa attività sismica.

OutStream Desktop
Top right Mobile

Dopo circa 800 anni di silenzio, quest’area vulcanica si risvegliò con due eruzioni nel marzo 2021 e nell’agosto 2022. La nuova eruzione, ancora in corso dopo tre settimane, mostra una potenza straordinaria.

Middle placement Mobile

Le sentinelle europee di Copernicus immortalano il fenomeno dallo spazio. La lava e il fumo del vulcano islandese sono visibili nella foto di Sentinel-2. Un’animazione basata sui dati di Sentinel-5P mostra il biossido di zolfo, un gas dannoso per la salute.

Dynamic 1

I satelliti svolgono un ruolo cruciale nel monitoraggio dei vulcani, fornendo dati quasi in tempo reale per comprendere le dinamiche delle eruzioni. Un caso famoso è il vulcano Tonga, che esplose nel gennaio 2022, distruggendo un’isola dell’arcipelago in Polinesia.

Oltre ai dati satellitari, immagini spettacolari sono state registrate da persone sul posto. Ruv, il principale canale televisivo islandese, offre uno streaming 24 ore su 24 dell’eruzione del maestoso vulcano.

Dynamic 2
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile