Top

Salvini spiega la sua idea 'cristiana' d'Europa: "Difendere i confini"

Veritce tra estremisti di desstra con l'ungherese, Viktor Orban e il polacco, Mateusz Morawiecki: "L'epidemia ha mostrato l'inefficienza delle elite europee, dopo il dramma può esserci il Rinascimento"

Salvini, Orban e Mateusz Morawiecki
Salvini, Orban e Mateusz Morawiecki

globalist Modifica articolo

1 Aprile 2021 - 17.58


Preroll


Un terzetto che fa venire i brividi: “Dopo il dramma può esserci un rinascimento, una resurrezione”.
 Lo ha detto Matteo Salvini al termine dell’incontro a Budapest con il primo ministro ungherese, Viktor Orban, e il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki.
“Abbiamo parlato anche – ha aggiunto – di temi che secondo i media ci dividono e invece ci uniscono. Noi chiediamo più Europa in termini di difesa dei confini, il problema è creare una forza comune europea che difenda i confini dell’Europa”.
L’attacco all’Europa
“L’epidemia ha mostrato l’inefficienza delle elite europee, dopo il dramma può esserci il Rinascimento e la Resurrezione, noi chiediamo più Europa, oggi è una giornata storica, inizia un percorso, coinvolgendo nuove famiglie, nuovi partiti, allargando il gruppo. Siamo in tre, per ora, ma vogliamo diventare il primo gruppo europeo”

OutStream Desktop
Top right Mobile

.
Ha aggiunto Matteo Salvini.
“E’ un percorso di costruzione, i temi sono salute, benessere, libertà – spiega Salvini – . La libertà deve valere sempre e comunque”, aggiunge il leader della Lega: Non ci può essere un organismo che dà patenti di democrazia e libertà”, ha detto riferendosi a chi accusa i sovranisti di limitare le liberà civili e di espressione e di avere politiche autoritaria.
 “I popoli d’Europa escano dal periodo più oscuro dal dopoguerra a oggi, ci siamo confrontati su temi che dovranno tornar a essere centrali, quando la Ue negò le sue radici giudaico-cristiane sbagliò”.

Middle placement Mobile
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile