Top

Sondaggi politici, dopo la scissione crolla il M5s: -1,5% in due settimane. Crescono Pd e Fdi

Per il M5S tratta del dato più basso non già della presente legislatura, ma degli ultimi 10 anni circa. Di questo calo (oltre Insieme per il Futuro, stimata tra l'1 e il 3% a seconda degli istituti) beneficiano i partiti più in forma, cioè FDI e PD. 

Sondaggi politici, dopo la scissione crolla il M5s: -1,5% in due settimane. Crescono Pd e Fdi
Sondaggi politici

globalist Modifica articolo

30 Giugno 2022 - 15.15


Preroll

Sondaggi politici, l’addio di Luigi Di Maio ai 5 Stelle ha iniziato a far vedere i propri effetti sul gradimento nei confronti del Movimento: rispetto a due settimane fa il Movimento perde più di un punto e mezzo, scendendo al 10,6%. Per il M5S tratta del dato più basso non già della presente legislatura, ma degli ultimi 10 anni circa. Di questo calo (oltre Insieme per il Futuro, stimata tra l’1 e il 3% a seconda degli istituti) beneficiano i partiti più in forma, cioè FDI e PD. 

OutStream Desktop
Top right Mobile

FDI 22,9 (+0,4) PD 21,9 (+0,5) Lega 14,8 (=) M5S 10,6 (-1,7) Forza Italia 7,7 (-0,1) Azione/+Europa 4,9 (=) Italia Viva 2,6 (-0,4) Italexit 2,6 (=) Verdi 2,0 (-0,1) Sinistra Italiana 2,0 (+0,2) Art.1-MDP 2,0 (+0,2) SUPERMEDIA AREE PARLAMENTO Maggioranza Draghi 66,3 (-1,8) di cui: – giallorossi (PD-M5S-MDP) 34,5 (-1,0) – centrodestra (Lega-FI-Toti) 24,3 (-0,5) – centro liberale 7,6 (-0,3) Opposizione dx (FDI) 22,9 (+0,4) Opposizione sx (SI) 2,0 (+0,2) SUPERMEDIA COALIZIONI POL18 Centrodestra 47,2 (=) Centrosinistra 29,4 (+0,2) M5S 10,6 (-1,7) LeU 4,0 (+0,4) Altri 8,8 (+1,1) NB: le variazioni tra parentesi indicano lo scostamento rispetto a due settimane fa (16 giugno) 

Middle placement Mobile

La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 16 al 29 giugno, è stata effettuata il giorno 30 giugno sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati. I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti Demopolis (data di pubblicazione: 28 giugno), Euromedia (24 giugno), Noto (27 giugno), SWG (14 e 21 giugno) e Tecne’ (19 e 26 giugno).. La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it

Dynamic 1
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile