Arte Torna alla luce a Pompei la bottega dello street food ai tempi dei romani "Sarà un dono di Pasqua per i visitatori", annuncia il direttore Osanna. Il ministro Franceschini applaude: "Esempio virtuoso per la ripresa del Paese"
Arte Vuole farsi un selfie con Paolina Borghese e si siede sulla statua: danneggiata l'opera Secondo la denuncia di Vittorio Sgarbi, le avrebbe spezzato le dita del piede.
Arte La casa "ove abitò fanciullo" Giacomo Leopardi è stata aperta al pubblico Dal 21 marzo potranno essere visitati per la prima volta gli appartamenti dove Leopardi abitò assieme ai suoi fratelli, coronamento di un progetto ventennale.
Arte Coronavirus, il murale a Roma contro l'ignoranza: "Je Ne Suis Pas Un Virus" Il murale è della street artist Laika e raffigura Sonia, proprietaria di un noto ristorante cinese di Roma
Arte Perché la mano di Leonardo Da Vinci era paralizzata? Il genio di Leonardo Da Vinci negli ultimi anni di vita fu limitato nella sua produzione artistica. Il motivo un problema fisico alla mano destra, dove un’emiparesi e una lesione gli impedirono di utilizzare l’arto.
Arte Banksy lancia una lotteria per vincere una sua opera. “Ricavato ai rifugiati" Bastano sole due sterline per partecipare, ma per aggiudicarsi la "Dream boat", il barcone con i migranti parte dell’installazione Dismaland del noto artista inglese, bisognerà indovinarne il peso.
Arte L'Unesco dichiara i muretti a secco patrimonio dell'Umanità Candidatura presentata dall'Italia e altri sette Paesi europei
Arte La Torre di Pisa pende sempre meno: in 20 anni recuperati 4 centimetri Gli esperti del Gruppo di sorveglianza che da più di 17 anni osservano i movimenti del monumento: "la stabilità del campanile migliora oltre le previsioni"
Arte La figura più antica al mondo disegnata risiede nel Borneo Il mistero del toro rosso: la più antica opera d'arte figurativa al mondo è in una grotta del Borneo
Arte Leonardo avrebbe sofferto di strabismo, come la Gioconda L'ipotesi del neuroscienziato, malattia utile a dipingere in 3D
Arte Fa a pezzi un'opera di Banksy per raddoppiarne il valore: si ritrova con un mucchio di carta straccia Un collezionista inglese pensava bastasse fare a pezzi una copia de "La Ragazza col Palloncino" per ricavarne più soldi. Ovviamente, l'opera ora vale "una sterlina"
Arte A Napoli Jorit inaugura due grandi murales di Ernesto Che Guevara Come tutti gli altri suoi ritratti, anche Che Guevara è rappresentato con due strisce rosse sulle guance nello stile dei tatuaggi maori.
Arte Marilyn con la gonna alzata davanti alla chiesa: l'imbarazzo del reverendo di Stamford La statua, alta 8 metri, fa parte di una serie di installazioni dell'artista Seward Johnson sistemate nella città del Connecticut
Arte L'ultima cena voluta da una donna. E ora per restaurare il quadro si può adottare un apostolo Già restaurata una parte del dipinto cinquecentesco di Plautina Nelli, suora e pittrice. Sii cercano finanziamenti dal basso per terminare il lavoro
Arte Scoperto un autoritratto di Michelangelo, era nascosto in un disegno E' una caricatura che appare nel ritratto dell'amica e poetessa Vittoria Colonna
Arte Sentenza storica del tribunale di Firenze: "Vietato usare la foto del David" Il Codice dei beni culturali, infatti, riserva all'autorità che ha in consegna il bene il diritto di consentirne o meno la riproduzione, previa richiesta di concessione e pagamento del canone
Arte Venduto per 450 milioni di dollari il 'Salvator mundi' di Leonardo Il dipinto, sulla autenticità del quale il mondo degli esperti sembra ancora essere diviso, era l'ultimo in mani private. Resta sconosciuto l'acquirente
Arte Un cellulare in mano a una ragazza in un quadro del 1860? E' la rete, bellezza In un dipinto di oltre 150 anni fa un pensionato ha 'visto' uno smartphone e, dopo la sua segnalazione, sui social si è scatenato un dibattito surreale
Arte Va all'asta il 'Salvator Mundi': l'ultimo quadro di Leonardo ancora in mani private Secondo gli esperti, vale 126 milioni di dollari. Quando fu comprato per la prima volta, fu pagato 75 dollari. Guerra giudiziaria tra proprietario e il mercante d'arte che glielo ha venduto
Arte La Chiesa di Santa Venera a Cammarata: un gioiello bizantino ancora da scoprire Di essa non solo abbiamo notizie di età storica, ma le evidenze archeologiche sono ben visibili a chi voglia vederle.
Arte Consiglio di Stato: sì al Parco archeologico del Colosseo Sì anche alla nomina di cittadini non italiani quali direttori del parco.