Top

Il terrorismo di Pro Vita: la pillola abortiva paragonata al veleno

Obiettivo di ProVita, ovviamente, è dissuadere dall'aborto con questi metodi terroristi, considerando il corpo delle donne come incubatrici, non come una proprietà della donna stessa. 

Pro Vita
Pro Vita

globalist Modifica articolo

7 Dicembre 2020 - 16.58


Preroll

L’ennesima porcheria firmata ProVita e Famiglia, l’associazione cattolica già protagonista di atti vergognosi e cartelli misogini e omofobi appesi per le vie delle città: un nuovo manifesto è comparso a Milano in cui la pillola abortiva RU486 viene paragonata al veleno e viene scritto – mentendo – che mette a rischio la salute e la vita della donna.
La Casa delle Donne di Milano ha commentato duramente sulla propria pagina Facebook. “Non ci sono parole per descrivere questo vergognoso manifesto pubblicitario affisso a Milano in via Vigoni angolo via Mercalli. Si tratta di una indegna menzogna e di una grave violazione del corpo e della dignità delle donne. L’ennesima violenza che non siamo disposte a tollerare! Chiederemo chi ha autorizzato questa affissione e siamo pronte a un’azione significativa che faccia sentire la nostra voce contro questo abuso”. 
Pro Vita non ha alcuna vergogna e lei stessa definisce la campagna “shock”: “Assumere la pillola Ru486 – spiega Toni Brandi, presidente dell’associazione- è dolorosissimo: sai quando inizi ma non sai quando finirà, possono passare tantissime ore, anche giornate intere prima che inizi il travaglio che provoca l’espulsione del bambino. Il 56% delle donne riconosce poi il figlio innegabilmente formato sulla propria mano o nel wc. E allora sì che il dolore è atroce, si è spesso da sole, in bagno, con la più grande bugia. È per questo che vogliamo risvegliare la conoscenza e le coscienze delle persone, perché non vengano raccontate falsità su questo farmaco tanto dannoso per le donne”. 
La pillola per l’aborto farmacologico è senza dubbio un’esperienza dolorosa per le donne che la assumono. Ciononostante, non c’è pericolo per la vita e si tratta di un intervento meno invasivo dell’aborto chirurgico. Obiettivo di ProVita, ovviamente, è dissuadere dall’aborto con questi metodi terroristi, considerando il corpo delle donne come incubatrici, non come una proprietà della donna stessa. 

OutStream Desktop
Top right Mobile
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile