Top

Gigi Proietti su Salvini&Co: "Non condannano il razzismo perché a molta gente va bene così"

L'attore e regista proccupato per il caso Segre: "Da tempo nel paese ci sono segnali inquietanti. Spesso le dichiarazioni di persone che dovrebbero rappresentare il popolo sono preoccupanti.

Gigi Proietti
Gigi Proietti

globalist Modifica articolo

7 Novembre 2019 - 14.22


Preroll

C’è un clima plumbeo e oscuro nel quale gli spacciatori dei odio vendono Lamorgese loro merce avvelenando le menti delle persone.
E lo fanno con una strategia che è nello stesso tempo sapiente e primitiva perché parla alla pancia della gente e punta sull’ignoranza.
“Mo’ Salvini dice di essere minacciato? Diamo la scorta pure a Salvini così è contento!”. 
Questa è la battuta dell’attore e regista Gigi Proietti dopo la decisione del Comitato per l’ordine e la sicurezza di Milano di assegnare la scorta alla senatrice a vita Liliana Segre, a causa dell’escalation di minacce e insulti antisemiti contro di lei sul web e sulle dichiarazioni dell’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini che, lasciando piazza Montecitorio oggi ha affermato: “Le minacce, da parte di chiunque, sono gravissime. Quelle che io quotidianamente ricevo, quelle contro la Segre, contro Salvini e contro chiunque sono gravissime”.
“Forse ci siamo distratti – prosegue Proietti – è da tempo che in questo paese ci sono segnali strani, direi inquietanti. Spesso le dichiarazioni di persone che dovrebbero rappresentare il popolo sono preoccupanti. Io se parlo, parlo per me mentre i politici parlano per i propri elettori e questa cosa è molto preoccupante”, ribadisce l’attore.
E sull’astensione di tutto il centrodestra al Senato alla mozione presentata da Liliana Segre per istituire una Commissione contro l’odio, il razzismo e l’antisemitismo l’attore sottolinea: “Se uno non condanna drasticamente, senza se e senza ma (l’odio, il razzismo e l’antisemitismo ndr) significa che c’è molta parte degli italiani che vuole questo ed è la cosa che mi angoscia di più. Ci dovrà essere una presa di posizione da parte di un fronte più progressista e democratico per far capire che il paese non è solo questo, è anche diverso da quello di cui si parla continuamente. Di quell’altro paese però non si parla mai”, conclude.

OutStream Desktop
Top right Mobile
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile