Primo dicembre: quando Rosa Parks con il suo no sfidò il razzismo
Top

Primo dicembre: quando Rosa Parks con il suo no sfidò il razzismo

La donna di colore si rifiutò di cedere a un bianco il suo posto sul bus. Fu arrestata ma da allora nuklla fu come prima

Rosa Park il giorno del suo arresto per non aver ceduto sul bus il posto a un bianco
Rosa Park il giorno del suo arresto per non aver ceduto sul bus il posto a un bianco
Preroll

globalist Modifica articolo

1 Dicembre 2019 - 16.23


ATF

E’ stata un’eroina dei diritti civili. Tanta strada è stata fatta, ma tanta ancora ne resta da fare: con il suo  rifiuto di cedere il posto su un autobus a un bianco, Rosa Parks ha mutato la storia dei diritti civili.
Quell’episodio è accaduro il primo dicembre del 1955 a Montgomery, in Alabama, uno stato particolarmente razzista.
 Rosa Parks, figlia di James e Leona McCauley e moglie di Raymond Parks, attivo nel movimento dei diritti civili, stava tornando a casa dopo il lavoro di sarta in un grande magazzino. Faceva molto freddo e la donna, non trovando posti liberi nel settore riservato agli afroamericani, decise di sedersi al primo posto dietro alla fila per i bianchi, nel settore dei posti “comuni”. Subito dopo di lei salì un uomo bianco, che restò in piedi. Dopo qualche fermata l’autista chiese a Rosa di lasciare libero quel posto. Lei non si scompose e rifiutò di alzarsi con dignitosa fermezza.
 Per quel “no” fu arrestata e portata in carcere per condotta impropria e per non aver rispettato il divieto che obbligava i neri a cedere il proprio posto ai bianchi nei settori cosiddetti comuni. Un atto coraggioso e determinato in seguito al quale si avviò una protesta storica. Quella stessa notte, infatti, Martin Luther King, insieme ad altre decine di leader delle comunità afroamericane, pose in atto una serie di azioni di protesta. Tra queste, il boicottaggio dei mezzi pubblici di Montgomery, che andò avanti per 381 giorni, affinché fosse cancellata una norma odiosa e discriminatoria che comprometteva persino la normale possibilità quotidiana di sedersi, come gli altri, su un autobus. Una protesta che assunse proporzioni sempre più ampie e che ottenne il sostegno dei tassisti afroamericani che avevano adeguato le loro tariffe a quella degli autobus. Il 13 novembre 1956, la Corte Suprema degli Stati Uniti dichiarò fuorilegge la segregazione razziale sui mezzi di trasporto pubblici poiché giudicata incostituzionale.
 Da allora Rosa Parks è considerata The Mother of the Civil Rights movement, la donna che, come disse Bill Clinton consegnandole un’onoreficenza nel 1999, “mettendosi a sedere, si alzò per difendere i diritti di tutti e la dignità dell’America”.
 Rosa Parks morì a Detroit il 24 ottobre 2005. Ma il suo ricordo è immortale.

Leggi anche:  Cina e Stati Uniti: impegno comune per raffreddare la situazione in Medio Oriente
Native

Articoli correlati