Per Assange in Catalogna è cominciata la 'prima guerra mondiale su Internet'
Top

Per Assange in Catalogna è cominciata la 'prima guerra mondiale su Internet'

Per il guru di Wikileaks, ''è il conflitto occidentale più significativo dopo la caduta del Muro di Berlino'', combattuto con le armi dei nostri giorni.

Julian Assange
Julian Assange
Preroll

globalist Modifica articolo

30 Settembre 2017 - 11.25


ATF

Dal suo rifugio, nell’ambasciata londinese dell’Ecuadror, dove si trova da cinque anni per sfuggire ad un mandato di cattura, Julian Assange trova il modo di intervenire sul referendum catalano dicendo che “la prima guerra mondiale su Internet è iniziata in Catalogna”. Secondo Assange, tutti usano la Rete per i loro obiettivi: la gente per comunicare l’evolversi degli eventi; il governo catalano per organizzare il referendum, e quello di Madrid per bloccarlo, mentre i servizi di intelligence spagnoli fermano account, occupano edifici di telecomunicazioni e censurano centinaia di siti.
Secondo il guru di Wikileaks, gli eventi in Catalogna sono” il conflitto occidentale più significativo tra le persone e lo Stato dopo la caduta del Muro di Berlino”.
Anche se, ha aggiunto, i “metodi” di questa contrapposizione sono diversi, dal momento che nel 2017 vengono utilizzati Vpn, conversazioni crittografate, nonché monitoraggio e censura su Internet, propaganda con i bots.
Assange, in una intervista radiofonica, ha sostenuto che quanto sta accadendo in Catalogna, ”la sua lotta per l’autodeterminazione, il diritto di esprimersi con il voto”, è ”la situazione politica più interessante d’Europa in questo momento” , perchè “sarà un precedente sul tipo di democrazia che vedremo in Europa e in tutto il mondo occidentale”.

Native

Articoli correlati