Combattenti curde: la lotta contro Isis, poligamia e spose bambine

Combattenti curde: la lotta contro Isis, poligamia e spose bambine
globalist
1 giugno 2017
Le combattenti curde delle Unità di protezione delle donne (Ypj) hanno un ruolo di primo piano nella campagna per la liberazione di Raqqa dallo Stato Islamico.
Ma non sono semplicemente donne soldato. Sono molto di più. Sono donne di pace (costrette a imbracciare le armi per difendere il loro popolo) e militanti per i diritti umani, civili e in particolare, per i diritti delle donne in terre nelle quali cultura e religione hanno spesso negato qualsiasi libertà femminile.
Ma non sono semplicemente donne soldato. Sono molto di più. Sono donne di pace (costrette a imbracciare le armi per difendere il loro popolo) e militanti per i diritti umani, civili e in particolare, per i diritti delle donne in terre nelle quali cultura e religione hanno spesso negato qualsiasi libertà femminile.
Confermata la sorveglianza speciale a Eddy Marcucci: "Assurdo perseguire chi ha combattuto l'Isis"
Il portavoce nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni sulla decisione della corte d'appello di Torino: "Una decisione che ignora le motivazioni che hanno portato Eddi a combattere icon le curde"
Ypg I nemici del terrorismo mettano da parte l'ipocrisia e difendano i curdo-siriani da Erdogan
Hanno combattuto e sconfitto l'Isis a Kobane e a Raqqa. Sono morti a migliaia per respingere i tagliagola del Califfato: E ora che 'non servono più' non possiamo assistere inermi al loro massacro
Gianni Cipriani