UlisseFest torna con la VII edizione dedicata a “Esplorando l’ignoto”
Top

UlisseFest torna con la VII edizione dedicata a “Esplorando l’ignoto”

Dall’anteprima del 31 maggio ai 100 ospiti di Lonely Planet dal 4 al 7 luglio ad Ancona.

UlisseFest torna con la VII edizione dedicata a “Esplorando l’ignoto”
Preroll

redazione Modifica articolo

26 Maggio 2024 - 17.02 Culture


ATF

Un’edizione che promette meraviglie, quella di “UlisseFest – La festa del viaggio Lonely Planet”, festival che quest’anno ha scelto Ancona e in modo diffuso coinvolgerà luoghi vecchi e nuovi della città, dal mare alle sue piazze e strade. “Saranno quattro giorni perfetti per cogliere i fermenti del nostro tempo ed esplorare le infinite anime del viaggio, tra workshop, incontri, musiche e immagini da tutto il mondo” scrivono sul sito gli organizzatori.

Nell’anniversario della scomparsa di un viaggiatore vecchio e di uno nuovo, Marco Polo e Tiziano Terzani, una pacifica invasione culturale dalle mille sfaccettature, dalla musica alla danza al cinema, e non solo, toccherà oltre 15 luoghi della città sul mare, riprendendo le parole del direttore di Lonely Planet Italia, Angelo Pittro, con numerosissimi ospiti ad animare le molteplici occasioni di incontro col pubblico, oltre a workshop e laboratori.

Si inizia con l’anteprima del 31 maggio: Alessandro D’Avenia con “Ulisse, il viaggio e la nostra odissea quotidiana” rifletterà col pubblico sull’importanza che il viaggio assume nella realizzazione della nostra personalità. Le altre due anteprime il 2 luglio con il reading di Peppe Servillo dedicato a Tiziano Terzani, e il 3 luglio con tre proiezioni del Banff Mountain Film Festival dedicate a Stati Uniti, Norvegia e Asia Centrale.

Il 4 luglio apre le quattro giornate del festival con il concerto jazz The Sound of Switzerland, e il giorno dopo l’atteso appuntamento con la Super Taranta. E fino al 7 luglio ci sarà l’imbarazzo della scelta tra gli appuntamenti con alcuni dei nomi più significativi dell’attuale panorama culturale, dai concerti di Vasco Brondi e Malika Ayane, al dj-set di Skin (voce degli Skunk Anansie), da Umberto Galimberti a Giovanni Caccamo & Valeria Solarino, a Giobbe Covatta & Paola Catella: impossibile citarli tutti, meglio tenere d’occhio il sito dell’evento in continuo aggiornamento.

Native

Articoli correlati