Top

Sant'Anna di Stazzema, Mattarella: "Non ignoriamo il razzismo e il fanatismo ancora nella nostra società"

Il Presidente della Repubblica nel giorno dell'anniversario della strage nazifascista: "Fu una delle stragi più efferate compiute nel nostro Paese durante l'occupazione nazista"

Mattarella
Mattarella

globalist Modifica articolo

12 Agosto 2020 - 15.29


Preroll

Nel giorno dell’anniversario dell’eccidio nazifascista di Sant’Anna di Stazzema, il Presidemte della Repubblica ha ricordato quell’orribile 12 agosto di 76 anni fa, che “divenne teatro dell’oltraggio più disumano: l’eccidio di centinaia e centinaia di civili inermi. Fu una delle stragi più efferate compiute nel nostro Paese durante l’occupazione nazista per i numeri spaventosi del massacro, per la crudeltà con cui gli uomini delle SS si accanirono sui corpi privi di vita, per lo scempio del rogo nella piazza di Sant’Anna”. 
Mattarella ha poi invitato a “non ignorare rigurgiti di intolleranza, di odio razziale, di fanatismo che pure si manifestano nelle nostre società e nel mondo”. 

OutStream Desktop
Top right Mobile
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile