Top

L'infettivologo Menichetti: "La dose unica Johnson&Johnson è insufficiente, serve un richiamo"

Il primario di Malattie infettive dell'ospedale di Pisa: "Bene un vaccino diverso perché il mix tra vaccini a vettore virale e vaccini a Rna messaggero amplifica e potenzia la risposta immunitaria"

Il virologo Menichetti
Il virologo Menichetti

globalist Modifica articolo

29 Ottobre 2021 - 19.51


Preroll

 “E’ piuttosto evidente che l’ipotesi dose unica Johnson&Johnson non abbia un riscontro positivo sufficiente, quindi è bene avviare una campagna di richiami con una vaccinazione eterologa”.

OutStream Desktop
Top right Mobile

Lo ha detto il virologo Francesco Menichetti, primario di Malattie infettive dell’ospedale di Pisa, commentando quanto affermato ieri a Piazzapulita su La7 dal collega Andrea Crisanti secondo il quale il vaccino di Janssen “dopo 2 mesi di fatto non protegge quasi più niente”.

Middle placement Mobile

“Io sarei meno allarmista – afferma però Menichetti – perché non serve assolutamente a niente. E’ bene fare un richiamo con un vaccino diverso perché abbiamo visto che il mix tra vaccini a vettore virale e vaccini a Rna messaggero amplifica e potenzia la risposta immunitaria, ma non c’è da allarmarsi né da drammatizzare. L’orientamento – ricorda il medico – è comunque di potenziare il ciclo vaccinale per tutti: facciamo la terza dose per i vaccinati con i vaccini a mRna, faremo la seconda dose per J&J che è un vaccino a vettore virale inizialmente proposto in dose unica. Ora – prosegue il primario – serve dare un’informazione nitida da parte del ministero della Salute ai vaccinati J&J”. Quanto alle tempistiche “io penso – ipotizza il virologo – che con la metà del mese di novembre si potrebbe avviare la campagna di richiamo a partire da chi si è vaccinato da più tempo sempre usando i criteri di distanza dal vaccino ed età del vaccinato”.

Dynamic 1
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile