Top

L'ultimo messaggio di Hawking lanciato nello spazio: viviamo uniti e nella pace

La voce dell'astrofisico irradiata con la musica di Vangelis in sottofondo. Un appello alla speranza e alla pace. Sono state le sue ultime volontà

Stephen Hawking, un gigante che ci manca
Stephen Hawking, un gigante che ci manca

globalist Modifica articolo

14 Giugno 2018 - 14.05


Preroll

Saranno ‘irradiati’ verso lo spazio le parole di “un messaggio di pace e di speranza” lasciate in eredità da Stephen Hawking, il grande astrofisico britannico di Cambridge morto a marzo a 76 anni dopo una lunga battaglia contro la malattia invalidante che lo aveva colpito fin dalla gioventù. Lo ha annunciato oggi la famiglia.

OutStream Desktop
Top right Mobile

La voce di Hawking registrata sulla musica di Vangelis lancerà un appello “alla pace, alla speranza, all’unità e alla necessità di vivere uniti su questo pianeta”, ha spiegato sua figlia Lucy. Un messaggio di speranza indirizzato verso il meno remoto di quei buchi neri che furono oggetto di studi basilari di Hawking.

Middle placement Mobile

Alla cerimonia è prevista fra gli altri la presenza dell’attore Benedict Cumberbatch, che ha interpretato il fisico in una serie della Bbc, e dell’astronauta britannico Tim Peake. L’iniziativa sarà realizzata domani, a conclusione di un rito in memoria del defunto nell’abbazia di Westminster, a Londra, all’interno della quale le ceneri dello scienziato saranno subito dopo interrate fra le tombe di altri inglesi celebri: accanto a quelle di Isaac Newton e di Charles Darwin.

Dynamic 1
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile