Quel ramo (secco) del lago di Como: è allarme siccità
Top

Quel ramo (secco) del lago di Como: è allarme siccità

Mancano 20 miliardi di metri cubi sull'intero territorio nazionale, una quantità pari appunto, al volume del Lago di Como.

Il lago di Como secco
Il lago di Como secco
Preroll

globalist Modifica articolo

21 Giugno 2017 - 15.47


ATF

L’anno era partito ‘bene’: un gennaio globalmente gelido e particolarmente piovoso al Centro-Sud e un febbraio molto caldo e particolarmente piovoso al Nord. Ma il risultato complessivo è allarmante: un deficit di precipitazioni del 21% a livello nazionale. Se calcoliamo il mese di dicembre, quando si è reso evidente il problema della siccita’, il dato è ancora peggiore: -33%.

La sostanza è che arriviamo alla stagione secca (non c’è da sperare che luglio e agosto riservino sorprese sul fronte delle precipitazioni) con un terzo della pioggia in meno rispetto a quello che avremmo dovuto avere.

La grande secca di aprile e maggio

Maggio, come aprile, è stato un mese dai due volti: i primi 10 giorni freddi e piovosi, soprattutto al centro-nord, con nevicate sulle Alpi di poco oltre i 1000 metri e temperature che, soprattutto al Nord, sono scese in alcuni casi verso i livelli tipici di febbraio. Dall’11 maggio cambio repentino e brusco balzo da valori inferiori a valori nettamente superiori alla norma. Ci sono state sì due perturbazioni – una fra il 19 e il 20, l’altra il 25 – il cui unico risultato è stato rovinare le coltivazioni ‘mitragliandole’ con la grandine. 

A conti fatti, l’anomalia termica media di maggio è di +0,8 gradi, con il risultato che è stato tra i più caldi degli ultimi 60 anni (il decimo, per esere precisi). Da notare, poi, che sette dei 10 mesi di maggio più caldi sono statui registrati dal 2000 in poi.

Tutti i record negativi 

Precipitazioni nel 2017: – 34% 

Quello del 2017 è l’11esimo maggio più siccitoso da 60 anni

Quella del 2017 è la seconda primavera più calda e la terza più secca degli ultimi 60 anni.

Solo la primavera del 2001 fu altrettanto calda

La primavera del 2007 è la più calda dal 1957.

La primavera del 2017 ha recistrato un calo del 39% delle precipitazioni

La primavera più secca è stata quella del 2003, seguita da quella del 1997.

Mancano all’appello circa 20 miliardi di metri cubi d’acqua sull’intero territorio nazionale.

Cosa si può fare per non morire di sete

Incrementare la depurazione (4 persone su 10 in Italia non sono collegate a un impianto) e il riutilizzo delle acque; sviluppare la dissalazione, che oggi fornisce soltanto lo 0,1% dell’acqua potabile nel nostro Paese; portare a 80 euro annui pro capite gli investimenti sulla rete idrica, ora fermi a quota 32 euro. Sono le grandi sfide che attendono il servizio idrico nazionale

Native

Articoli correlati