Ciao amore, ciao: l’ultimo urlo di protesta di Luigi Tenco
Top

Ciao amore, ciao: l’ultimo urlo di protesta di Luigi Tenco

La genesi della sua ultima canzone, che a Sanremo fu considerata un fiasco e che poi è rimasta nella storia della musica italiana.

Ciao amore, ciao: l’ultimo urlo di protesta di Luigi Tenco
Luigi Tenco
Preroll

Giancarlo Governi Modifica articolo

21 Marzo 2023 - 11.09


ATF

Sono 50 anni che l’Italia si interroga, e lo farà immagino per molto tempo ancora, sul perché di questo assurdo suicidio di Luigi Tenco. Molti, a cominciare dal fratello Valentino, hanno parlato di omicidio, una tesi che pure è supportata da alcuni elementi rilevanti. Alcuni mesi fa un programma televisivo in cui si sono celebrati gli 80 anni di Mogol (uno piuttosto lontano dal mondo creativo e filosofico di Luigi Tenco) dove il conduttore, Massimo Giletti (lui ancora più lontano), si è avventurato a dire che nel testo della canzone Ciao amore ciao (di cui evidentemente ignora la genesi travagliata e storicamente complessa)  si trovano alcuni elementi che preannunciano la sua volontà di suicidio. La superficialità di Giletti ha suscitato le giuste proteste dei famigliari di Luigi Tenco (i nipoti figli di Valentino) e di coloro che studiano questo grande cantautore da anni.

Facendo parte del manipolo di coloro che hanno cercato di conoscere Luigi Tenco voglio, mi sono sentito in dovere di scrivere sulla genesi della sua ultima canzone.

Pochi mesi prima di quel fatidico festival di Sanremo, Tenco partecipò a un dibattito con alcuni giovani in un locale alternativo di Roma. I giovani lo contestarono aspramente (qualcuno gli dette anche del borghese parruccone) in nome della protesta senza senso e senza obiettivi cui si erano lasciati andare la maggior parte dei giovani “contestatori”. “Io protesto sempre contro tutti e contro tutto” gli urlò un ragazzo, mentre Tenco cercava di riportare ad un ragionamento serio, che oggi definiremmo di tipo riformista. La protesta – questo era il suo ragionamento – non si importa da altri paesi, in America i giovani protestano contro la guerra in Vietnam ma anche noi abbiamo il nostro Vietnam. Tenco è un riformista, diremmo oggi, la sua adesione al Partito Socialista, prima e al Partito Comunista poi è suggerita da una visione politica concreta, non condizionata da mode infantili e transeunti.

Leggi anche:  Enzo Jannacci, il genio stralunato

Quel dibattito di cui ci è arrivata una registrazione audio integrale ci fa capire qual è lo stato d’animo del Tenco che prepara la partecipazione al Festival di Sanremo. Tenco vuole dare una risposta concreta ai suoi contestatori che lo accusano di volersi integrare nel sistema. Cerca una canzone che tratti in forma poetica un problema reale della società italiana del momento. E arriva a “Ciao amore ciao” dopo un lungo e travagliato processo di scrittura e riscrittura del testo.

Nella prima versione si rivolge a una donna, a una di quelle ragazze che vivono sognando l’amore e restano ad aspettare il principe azzurro.

La seconda versione contiene già il tema dell’emigrazione, espresso nel saluto a  te “… che stai nella collina” da parte di chi ha lasciato il paese natale per inurbarsi nella grande città (come Tenco che aveva lasciato Ricaldone per Genova, Milano e Roma). Potrei tornare indietro, dice, ma oramai la mia vita è una prigione di vetro.

Leggi anche:  Tornano ufficialmente i La Crus con un nuovo album

La terza versione si intitola “li vidi tornare” e parla di un bambino che vede passare i soldati armati delle loro “lucenti spade” e poi assiste al ritorno dei loro corpi privi di vita.

Infine la versione definitiva. Le parole sono questa volta più attente, più pesate e più moderne nella loro contrapposizione tra il mondo dei campi e quello della città, tra il restare al proprio paese ed emigrare. Due versi fra tutti sembrano costituire la sintesi di quello che non è soltanto il rimpianto e la nostalgia per un mondo che sta scomparendo ma la coscienza di una tragica trasformazione culturale. E sono fra i versi più belli di tutta la canzone italiana: “Saltare cento anni in un giorno solo/ dai carri nei campi agli aerei nel cielo”.

Ora Tenco lo ha trovato il problema concreto e doloroso della società italiana: l’emigrazione interna, che in quegli anni del miracolo economico ha costretto migliaia e migliaia (potremmo dire anche milioni) di italiani a lasciare il paese natale dove hanno le proprie radici, per ritrovarsi in città di cui  non riconoscono i costumi e neppure la lingua, condannati ad essere stranieri in patria per generazioni.

Leggi anche:  Franco Battiato, quella Voce che non smetterà mai di ricordarci chi siamo

Canzone attuale, di impegno (nel senso sartriano di “engagement”), che il festival non capisce, non recepisce neppure sotto la mascheratura di un refrain “alla maniera sanremese”. Qualcuno dice “per colpa” di quel “Ciao amore ciao” ma oggi, dopo quasi 50 anni dalla tragedia, siamo portati a pensare che Luigi Tenco, contraddicendo lo spirito e la lettera di una delle sue canzoni più belle (“vedrai vedrai, vedrai che cambierà…”) non abbia saputo aspettare il cambiamento che sarebbe arrivato subito dopo la sua morte. I rivoluzionari a parole e i contestatori globali non hanno pazienza, mentre i riformisti devono averla.

Native

Articoli correlati