Mosca: studenti contro la targa per un filosofo che ammirava fascismo e nazismo citato da Putin
Top

Mosca: studenti contro la targa per un filosofo che ammirava fascismo e nazismo citato da Putin

A Mosca dal 2008, c'è una targa in memoria del filosofo e ideologo del fascismo Ivan Ilyin, una delle cui opere si intitola "Sul fascismo russo".

Mosca: studenti contro la targa per un filosofo che ammirava fascismo e nazismo citato da Putin
Preroll

globalist Modifica articolo

23 Maggio 2024 - 01.48


ATF

Non tutti lo sanno, ma a Mosca, a due passi dal Cremlino e sulla stessa via Mokhovaya della Duma di Stato, sul muro dell’edificio dell’Istituto dei Paesi Asiatici e Africani dell’Università Statale, dal 2008, c’è una targa in memoria del filosofo e ideologo del fascismo Ivan Ilyin, una delle cui opere si intitola “Sul fascismo russo”.

Lo ricorda un appello sottoscritto dagli studenti dell’Università statale di Mosca, che hanno lanciato una petizione per chiedere che quella targa commemorativa in onore del filosofo Ivan Ilyin, simpatizzante dei fascisti italiani e dei nazionalsocialisti tedeschi, venga rimossa dal muro dell’edificio dell’Istituto dei Paesi dell’Asia e dell’Africa di via Mokhovaya.

Ivan Ilyin è il filosofo preferito di Putin che simpatizzava con i fascisti, all’Università Statale Russa per le Scienze Umane (sotto la guida di Dugin) c’è una scuola politica che porta il suo nome.

La petizione è stata pubblicata sul sito web del Change.org il 22 aprile, ed è stata ripresa dalla pubblicazione “Groza”. Gli autori del documento sono studenti, dottorandi, insegnanti, laureati dell’Università Statale di Mosca, nonché esponenti del movimento “Sinistra Destra”. Al momento, la petizione è stata firmata da più di 1300 persone.

Leggi anche:  Europee, la 'vendetta' russa: "Macron e Scholz puniti per aver sostenuto la guerra ucraina contro Mosca"

Se la petizione non avesse sollevato il problema, pochi si sarebbero accorti della cosa: “Non tutti lo sanno – nota, infatti, la petizione – ma nel pieno centro di Mosca, a due passi dal Cremlino e sulla stessa via Mokhovaya della Duma di Stato, sul muro dell’edificio dell’Istituto dei Paesi Asiatici e Africani dell’Università Statale di Mosca, nel 2008, è stata scoperta una targa commemorativa in memoria del filosofo e – contemporaneamente – un importante ideologo del fascismo Ivan Ilyin, una delle cui opere si intitola “Sul fascismo russo”.

“Riteniamo inaccettabile conservare questa targa commemorativa all’università – si legge nella petizione – molti studenti e insegnanti hanno combattuto contro gli invasori nazisti, che Ilyin ha sostenuto. Chiediamo la rimozione della targa commemorativa dedicata a Ivan Ilyin, che l’Università Statale di Mosca dimostri così un degno esempio di lotta contro la propaganda dell’ideologia del fascismo!”

All’inizio di aprile, gli studenti dell’Università statale russa per le scienze umane hanno lanciato una petizione contro la creazione della Scuola politica superiore Ivan Ilyin presso l’università. Questo centro educativo e scientifico era diretto dall’ideologo del Cremlino, Aleksandr Dugin, noto anche in Italia per i rapporti con la nostra destra. La petizione è stata firmata da più di 30mila persone.

Leggi anche:  In Russia, s'allunga la lista nera di Putin: ricercata l'attrice Tatyana Lazareva contraria alla guerra

Inoltre, il deputato della Duma di Stato del Partito Comunista della Federazione Russa, Vladimir Isakov, ha chiesto di controllare i lavori di Ilyin sulla “riabilitazione del nazismo” e di valutare la legalità della creazione di una tale scuola presso l’Università Statale Russa per le Scienze Umanistiche. Ivan Ilyin è stato più volte citato da Vladimir Putin tra i filosofi a lui più vicini.

Native

Articoli correlati