Top

Iran, scarcerato il regista Jafar Panahi: aveva iniziato lo sciopero della fame

 Panahi era in carcere per scontare una condanna a sei anni di reclusione per «propaganda contro il sistema». Ora è stato rilasciato su cauzione

Iran, scarcerato il regista Jafar Panahi: aveva iniziato lo sciopero della fame
Iniziativa di solidarietà verso Jafar Panahi

globalist Modifica articolo

3 Febbraio 2023 - 18.12


Preroll

Una buona notizia anche se il problema di uno stato liberticida come l’Iran resta.

OutStream Desktop
Top right Mobile

 E’ stato scarcerato su cauzione, dopo sette mesi di prigione nel carcere di Evin, il regista iraniano Jafar Panahi, che 48 ore prima aveva avviato uno sciopero della fame e della sete.

Middle placement Mobile

 Panahi era in carcere per scontare una condanna a sei anni di reclusione per «propaganda contro il sistema». La moglie del cineasta Tahereh Saeidi ha annunciato al critico cinematografico Mansour Jahani, al telefono, che grazie agli sforzi degli avvocati, Panahi è stato rilasciato.

Dynamic 1

È straordinario, un sollievo, una gioia totale”, ha commentato la produttrice francese Michèle Halberstadt, che distribuisce i suoi film.

“La sua prossima battaglia è quella di ottenere l’annullamento ufficiale della sentenza. È fuori, è libero, è già fantastico”, ha aggiunto.

Dynamic 2

Jafar Panahi, 62 anni, era stato arrestato a luglio, prima ancora dell’inizio dell’ondata di proteste che da settembre ha scosso il regime iraniano. Doveva scontare una condanna a sei anni di carcere inflittagli nel 2010 per “propaganda contro il sistema”.

In una dichiarazione rilasciata dalla moglie giovedì, il regista ha annunciato di aver iniziato lo sciopero della fame il 1° febbraio per protestare contro le sue condizioni di detenzione.

Dynamic 3

“Rimarrò in questo stato fino a quando, forse, il mio corpo senza vita non sarà rilasciato dalla prigione”, ha avvertito.

Il Festival di Cannes e due gruppi di registi francesi avevano chiesto il suo rilascio.

Dynamic 4

Jafar Panahi ha vinto il Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2000 per il film “Il cerchio”. Nel 2015 ha ricevuto l’Orso d’oro a Berlino per “Taxi Teheran” e nel 2018 ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura per “Tre volti” al Festival di Cannes.

L’ultimo film di Jafar Panahi, “No Bear“, che, come la maggior parte dei suoi lavori recenti, lo vede protagonista, è stato proiettato nel 2022 alla Mostra del Cinema di Venezia mentre era già in prigione. Ha vinto il Premio speciale della giuria.

Dynamic 5
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile