Top

Medvedev prima offende i politici a Davos poi minaccia nuovamente la guerra nucleare

Al forum di Davos c'erano "i frequentatori di partiti politici sottosviluppati" che "hanno ripetuto come un mantra: 'Per raggiungere la pace, la Russia deve perdere'".

Medvedev prima offende i politici a Davos poi minaccia nuovamente la guerra nucleare
Medvedev

globalist Modifica articolo

19 Gennaio 2023 - 09.45


Preroll

L’ex presidente russo, Dmitry Medvedev, oggi numero due´ del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa, torna a mettere in guardia sul rischio che si scateni una guerra nucleare, innescata dal conflitto in Ucraina.

OutStream Desktop
Top right Mobile

«Domani, alla base Nato di Ramstein, i grandi leader militari discuteranno di nuove tattiche e strategie, nonché della fornitura di nuove armi pesanti e sistemi di attacco all’Ucraina», osserva in un lungo post sul suo canale Telegram.

Middle placement Mobile

«E questo subito dopo il forum di Davos, dove i presenti hanno ripetuto come un mantra´: `Per arrivare alla pace, la Russia deve perdere´. E nessuno di questi poveretti pensa a trarne una conclusione elementare: se una potenza nucleare perde in una guerra convenzionale può provocare lo scoppio di una guerra nucleare».

Dynamic 1

Al forum di Davos c’erano “i frequentatori di partiti politici sottosviluppati” che “hanno ripetuto come un mantra: ‘Per raggiungere la pace, la Russia deve perdere'”. Lo ha scritto su Telegram Dmitry Medvedev, vice capo del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa ed ex presidente, che in passato era un frequentatore abituale del World Economic Forum, mentre quest’anno la Russia non era presente nella città arroccata sulle montagne svizzere.

Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile