Edilizia residenziale: a Milano si punta su distretti innovativi e sostenibili
Top

Edilizia residenziale: a Milano si punta su distretti innovativi e sostenibili

Comfort, sostenibilità e servizi, in un luogo urbano fortemente vocato al futuro, dove tutto è a portata di mano. 

Edilizia residenziale: a Milano si punta su distretti innovativi e sostenibili
Preroll

globalist Modifica articolo

10 Luglio 2023 - 18.36


ATF

È questo il concept alla base della nuova visione che ormai da tempo continua a dettare tendenza nel progetto della città: uno scenario innovativo, in cui l’idea di smart city evolve nel modello di wellbeing city e in cui la casa si trasforma per porre al centro l’individuo. 

A fare da cornice a questi nuovi presupposti è la città di Milano, terreno fertile per quella tipologia di edilizia residenziale basata sull’equilibrio continuo tra abitabilità e benessere.

Del resto, in un’era in cui il dibattito tra comfort e abitabilità è sempre più acceso e in cui si discute costantemente sul valore che la sostenibilità può avere sull’evoluzione del contesto urbano, è fondamentale riprogettare la città in funzione delle nuove esigenze. 

Questa visione negli ultimi anni ha ispirato l’industria delle costruzioni, contribuendo a trasformare quella che fino a qualche tempo fa era soltanto un’utopia, ovvero l’idea della smart city, in una realtà tangibile e al servizio delle generazioni presenti e future.

Tutto ciò ha dato il via alla nascita di nuovi quartieri, che sono stati edificati in linea con i nuovi paradigmi dell’edilizia, basati sulla volontà di dare vita a luoghi connessi, ricchi di servizi, sicuri e all’avanguardia dal punto di vista dell‘impiantistica

Leggi anche:  Itinerario di 7 giorni in Sicilia partendo da Catania: tutte le mete

Ne costituisce un esempio l’innovativo progetto di Uptown Milano, che proprio nella città meneghina ha inaugurato un nuovo modo di vivere il contesto urbano, fondato sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale e in cui lo spazio è di tutti e per tutti. 

UpTown: la nuova idea di wellbeing city nella città di Milano 

UpTown è il distretto più green e più smart di Milano, nonché primo quartiere residenziale a impatto zero in Italia: nato dalla volontà di soddisfare un mercato dell’abitare in costante evoluzione, ha già rivoluzionato il modo di vivere grazie a una realtà in cui gli spazi domestici e urbani sono strettamente connessi.


L’area comprende infatti centri di ricerca, piste ciclopedonali, un nuovo centro scolastico, il Campus Unimi, negozi, sale cinema e il Nuovo Ospedale Galeazzi, oltre a 606 mila metri quadrati di aree verdi in cui trascorrere ore all’aria aperta.

Un processo di rigenerazione nel quadrante nord ovest della città,considerato tra i più innovativi a livello europeo, che ha lo scopo di offrire un nuovo modo di vivere la metropoli lombarda e conciliare la dimensione intima ai ritmi quotidiani. L’esperienza abitativa garantisce infatti l’accesso a un luogo all’avanguardia, in cui trovare tempo per sé, per gli affetti, per le proprie passioni e per tutto ciò che può dare all’esistenza serenità, benessere ed equilibrio.

Leggi anche:  Da EdiliziAcrobatica ad Acrobatica: il rebranding per celebrare i 30 anni

Il modello di città del futuro

Alla luce di una nuova visione dell’abitare sempre più protesa all’impatto che ogni scelta può avere sull’ambiente, è fondamentale che la città del futuro punti a superare i vecchi schemi progettuali, riducendo i tragitti, favorendo comfort e benessere e alimentando i rapporti umani

È infatti fondamentale ripensare gli spazi tenendo conto della necessità di creare una città più vivibile e connessa, che rappresenti il motore strategico di tutto ciò che è tecnologico e sostenibile.

Ed è proprio per aderire a tutti i nuovi scenari abitativi che UpTown è in costante evoluzione: infatti, verrà presto inaugurato Feel UpTown, un progetto residenziale all’avanguardia pensato per il benessere a 360 gradi, con un cuore verde di 3000 metri quadrati al di sotto dei quali i residenti avranno a disposizione il wellness floor, dotato di piscina, palestra, sala gioco bimbi, spazio smart working e molti altri servizi pensati per le famiglie del condominio.

Il progetto arriva dopo South UpTown, complesso residenziale già realizzato, ubicato nel cuore del quartiere anch’esso dotato di palestra, spazio coworking, lavanderia, sala bimbi e micronido – e East UpTown, un condominio moderno incastonato nel parco di 30 ettari, valorizzato da tutti i servizi previsti dallo smart district, abitato ormai da alcuni anni.

Al centro di questo nuovo quartiere di Milano, il nuovo progetto presentato nel maggio del 2023, il cui cantiere partirà nell’autunno di quest’anno: Inspire UpTown.Il progetto residenziale che segna un ulteriore salto di qualità nella proposta abitativa di UpTown: cinque edifici dotati di palestra, spazio co-working e spazio gioco bimbi al piede di ogni edificio e servizi condominiali come piscina coperta da 20 metri, spa, giardino di inverno, area food e BBQ e una elegante club house con biliardo e altre attività ricreative. 

Il tutto, con l’obiettivo di migliorare quotidianamente la fruizione degli spazi abitativi, per aspirare a una migliore qualità della vita dentro e fuori dalle mura domestiche.

Native

Articoli correlati