La recensione / Nada Parri “partigiana ribelle” di Van Straten: quando l’amore si intreccia con la Resistenza
La recensione / Come nacque l’identità culturale delle Province Unite nel Secolo d’Oro: arte, politica e rivolta iconografica
La recensione / Il Vaticano alla Biennale d’architettura 2025: da noi si dialoga nello spirito di Francesco ed Eco
La recensione / Come nacque l’identità culturale delle Province Unite nel Secolo d’Oro: arte, politica e rivolta iconografica
La recensione / Il Vaticano alla Biennale d’architettura 2025: da noi si dialoga nello spirito di Francesco ed Eco
La recensione / Biennale d’architettura 2025: siamo fottuti ma con le piante e le scienze possiamo salvare il pianeta
La recensione / "Diciannove", il racconto sul fare della post adolescenza di cui in Italia avevamo bisogno
La recensione / Caravaggio rockstar tra Cristo, cortigiane, confronti inediti e attribuzioni alla prova
La recensione / Con Britten e Colasanti il dolore di migranti, emarginati e bambini coinvolge tutti noi
La recensione / Sfregiata e in gabbia, Jenufa a Roma lotta perché le donne siano libere, non solo “madri”