Internet al centro della nostra vita: come difendere la nostra privacy?
Top

Internet al centro della nostra vita: come difendere la nostra privacy?

Oggigiorno, rimanere connessi ad Internet è ormai diventata la più importante preoccupazione per moltissime persone a fronte dei lavori sul web sempre più diffusi o delle opportunità di intrattenimento grazie ai numerosi servizi offerti.

Internet al centro della nostra vita: come difendere la nostra privacy?
Preroll

globalist Modifica articolo

26 Maggio 2024 - 17.24


ATF

Oggigiorno, rimanere connessi ad Internet è ormai diventata la più importante preoccupazione per moltissime persone a fronte dei lavori sul web sempre più diffusi o delle opportunità di intrattenimento grazie ai numerosi servizi offerti.

Per questo, proteggere la propria privacy e i propri dati sensibili è senza dubbio una priorità a fronte dei sempre più numerosi attacchi hacker ai quali gli utenti sono soggetti ogni giorno.

Le informazioni sensibili di ognuno, infatti, rappresentano il terreno fertile per i malintenzionati del web dato che le utilizzano per avere accesso ai conti bancari o ad altri dati per commettere degli illeciti. Ma in che modo è possibile preservare i propri dati e la propria privacy?

Usare una VPN per difendere la privacy

Un buon modo per rimanere connessi in modo sicuro e per difendere la propria privacy è mascherare l’indirizzo IP del dispositivo che si usa per navigare sul web e il punto geografico dal quale ci si connette.

A questo proposito, è molto interessante la nuova tendenza di chi scarica VPN gratis per navigare in incognito ed in sicurezza dato che si tratta di uno strumento che consente di stabilire una connessione sicura tra il device utilizzato dall’utente e un server remoto.

Leggi anche:  Da EdiliziAcrobatica ad Acrobatica: il rebranding per celebrare i 30 anni

Tramite questa speciale metodologia di connettività, qualsiasi azione effettuata sul web verrà crittografata allo scopo di proteggere i dati da eventuali intercettazioni o attacchi condotti da malintenzionati.

L’importanza di impostare password sicure

Dall’efficienza delle chiavi di sicurezza passa gran parte della possibilità di preservare la propria privacy e i propri dati mentre si naviga sul web.

Per questo, usare delle password sicure è senz’altro cruciale per proteggere le informazioni sensibili che si lasciano quando si visitano i vari siti o si effettuano download.

In questo senso, un valido consiglio è quello di creare password lunghe, preferibilmente con più di 10 caratteri, avvalendosi di simboli, numeri o lettere in maiuscolo e in minuscolo in modo tale da rendere il più arduo possibile il compito di un hacker di riuscire ad entrarne in contatto.

Inoltre, è cruciale che il codice di protezione non ricordi un nome familiare o un dato personale che il malintenzionato possa scoprire; non solo, è altresì importante utilizzare password diverse per ogni account si crei sul web in modo tale da impedire all’hacker di effettuare l’accesso alle pagine personali dell’utente troppo facilmente.

Leggi anche:  Itinerario di 7 giorni in Sicilia partendo da Catania: tutte le mete

Installare un buon antivirus su ogni dispositivo

Oltre agli attacchi hacker, un altro pericolo molto importante che l’utente medio corre navigando sul web è quello di incorrere in malware o virus che possono ledere la privacy e i dati sensibili.

Per prevenire questi spiacevoli imprevisti, è utile installare un buon antivirus che scansioni a cadenza regolare il dispositivo allo scopo di trovare eventuali tracce di malware infiltratisi allo scopo di eliminarli totalmente.

Non solo, i migliori antivirus in circolazione sono anche dotati di un firewall, una sorta di barriera di sicurezza capace di proteggere una rete specifica da accessi non autorizzati filtrando tutti i dati che cercano di attraversarlo e selezionando i file che possono passare e quelli che devono essere bloccati.

Insomma, il phishing, i malware, gli spyware e i virus informatici sono pericoli dai quali è necessario cautelarsi per proteggere e difendere al meglio la propria privacy.

Mettere in pratica questi piccoli suggerimenti aiuterà l’utente a restare il più lontano possibile dai malintenzionati del web in modo da navigare in Internet in totale sicurezza!

Native

Articoli correlati