La Cina attacca Taiwan: "Con la retorica incendiaria guidano l'isola verso il conflitto militare"

Secondo i media locali, il discorso pronunciato dal nuovo leader taiwanese Lai Ching-te durante il suo insediamento il 20 maggio sarebbe all'origine dell'attuale escalation.

La Cina attacca Taiwan: "Con la retorica incendiaria guidano l'isola verso il conflitto militare"
Il portavoce del ministero della Difesa cinese Wu Qian
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

24 Maggio 2024 - 12.42


ATF AMP

La nuova amministrazione di Taiwan sta guidando l’isola verso un conflitto militare con la sua retorica incendiaria: lo ha detto il portavoce del ministero della Difesa cinese Wu Qian in una conferenza stampa.

Top Right AMP

“Quando i leader della regione di Taiwan salirono al potere, sfidarono seriamente il principio della Cina unica, promuovendo apertamente l’idea di due Stati nel tentativo di ‘conquistare l’indipendenza’ con l’aiuto di forze straniere, spingendo nel contempo i loro compatrioti taiwanesi a sull’orlo di una pericolosa situazione di guerra”, ha detto Wu.

Ha sottolineato che l’Esercito popolare di liberazione (PLA) cinese “continuerà a prendere le contromisure necessarie” in risposta ai sostenitori dell’”indipendenza di Taiwan”.

Dynamic 1 AMP

Secondo i media locali, il discorso pronunciato dal nuovo leader taiwanese Lai Ching-te durante il suo insediamento il 20 maggio sarebbe all’origine dell’attuale escalation.

Taiwan è governata da una propria amministrazione dal 1949, quando i resti delle forze del Kuomintang guidate da Chiang Kai-shek (1887-1975) fuggirono lì dopo la sconfitta nella guerra civile cinese. Pechino considera Taiwan una provincia della Repubblica popolare cinese.

FloorAD AMP
Exit mobile version