Un allarme tsunami è in vigore a Porto Rico e nelle Isole Vergini statunitensi dopo un terremoto di magnitudo 7,8, avvenuto ieri sera, nel mar dei Caraibi, a largo dell’Honduras settentrionale. Al momento non ci sono ancora vittime o danni.
Il terremoto è avvenuto alle 21:50 (ora locale) di ieri, a 10 chilometri di profondità.
Il Centro di allerta tsunami nel Pacifico stima che le onde provocate dal sisma siano a più di un metro sopra il livello del mare.
Il terremoto è stato avvertito nettamente a Tegucigalpa, la capitale dell’Honduras, dove i vetri delle finestre hanno tremato.
Secondo il centro allerta stunami esiste il pericolo di onde per Cuba, Messico, Honduras, Belize, Giamaica e Isole Cayman.
Le autorità honduregne hanno emesso un allarme tsunami di 12 ore su quattro contee del paese.
Allarme tsunami dopo un forte terremoto in Honduras: al momento non ci sono vittime
Allarme a Porto Rico e nelle Isole vergini americane, ma le onde potenzialmente pericolose potrebbero interessare Cuba Messico e Centro America
10 Gennaio 2018 - 08.25
Preroll
Native
Box recommendation
Articoli correlati