Valentino Rossi è stato “dichiarato idoneo” a gareggiare sul circuito toscano, come comunica la Yamaha in una nota sul proprio sito ufficiale. La partecipazione di Rossi era stata messa in dubbio a causa dell’incidente avvenuto nella scorsa settimana mentre il ‘Dottore’, che ha riportato un trauma toracico e addominale, si stava allenando su una pista di motocross a Cavallara nel pesarese.
Le sue parole. “Ora sto abbastanza bene, ma l’ho vista scura.”Ora sto abbastanza bene ma l’ho vista molto scura perché è stata una bella botta, molto dolorosa, i giorni seguenti non stavo molto bene, facevo fatica a muovermi. Ero abbastanza pessimista ma da lunedì ho cominciato a migliorare”. Parla così della caduta che rischia di condizionarlo nel Gp d’Italia in programma nel weekend sull’Autodromo del Mugello il 9 volte iridato Valentino Rossi ospite dei microfoni di Sky Sport. “Ho dato una bella botta. Siamo andati a girare a Cavallara, una pista amica dove vado spesso per le moto cross -prosegue il pilota della Yamaha-. In un salto in discesa sono saltato troppo a sinistra atterrando un metro fuori dalla pista, il terreno non era pressato e la moto si è piantata e mi sono ribaltato in avanti. Ho dato una bella botta, molto dolorosa”. “Ora c’è da capire se i vari acciacchi che ho dove ho dato la botta forte mi danno fastidio nel guidare, però ho provato a casa a girare e mi sento bene -conclude Rossi-. Poi c’è la respirazione, se riuscirò a respirare bene quando andrò in affanno, respirare forte mi fa ancora male. L’interrogativo è sulla tenuta”. Rossi passa poi a parlare della corsa mondiale con il compagno di scuderia Vinales che si è staccato dopo la caduta del ‘Dottore’ a Le Mans. “Vinales è in testa al mondiale ed è il più in forma, è quello che ha più voglia di vincere, sembra essere anche più forte di Lorenzo”. “Spero sia un mondiale pieno di ribaltoni -prosegue il campione di Tavullia-. L’unico che vedo possa fare la differenza è Vinales. Marquez? A Jerez è andato bene, me lo aspetto competitivo qui al Mugello e a Barcellona”. Alla vigilia del Gp d’Italia, ROSSI parla poi del feeling con la nuova moto. “E’ un rapporto difficile fin dall’inizio. I test invernali sono stati difficilissimi, a Le Mans è stata la volta che sono riuscito a guidarla meglio ma adesso c’è da vedere qui se le sensazioni saranno le stesse”.