“Mancanza di fiducia”: è con questa laconica frase che Barack Obama ha commentato l’incontro con Vladimir Putin, spiegando alla stampa il mancato accordo tra Stati Uniti e Russia su un reale cessate il fuoco in Siria.
Obama – parlando nel corso della conferenza stampa tenuta alla fine del G20 – ha quindi descritto il colloquio come “franco e diretto”: i due leader hanno parlato faccia a faccia per circa venti minuti, trattando come argomenti principali Siria e Ucraina.
A proposito della Siria il presidente americano ha comunque definito lo scambio “produttivo” al fine di individuare il modo per una reale cessazione delle ostilita’ e per concentrare l’attenzione sui “nemici comuni” di Usa e Russia, spiegando pero’ come al momento le distanze dovute alla mancanza di fiducia tra i due governi nel corso dei negoziati hanno impedito un’intesa.
Obama ha quindi esortato il segretario di stato Usa John Kerry e il ministro degli esteri russo Lavrov a proseguire nei prossimi giorni gli sforzi per il raggiungimento di un accordo.