Una novità che nessuno avrebbe immaginato fino a poco tempo fa: il figlio di Muammar Gheddafi, Saif al-Islam, considerato il suo erede, è stato scarcerato dopo che la sua condanna a morte è stata annullata. Una notizia confernata dal suo avvocato britannico.
Karim Khan ha detto che adessi è stata inoktrata una richiesta Corte penale internazionale far cadere le accuse contro Saif, che a quel punto potrebbe viaggiare all’estero senza affrontare l’arresto.
Saif, 44 nni, era il più importante degli otto figli di Gheddafi. Era stato condannato a morte da un tribunale di Tripoli lo scorso luglio in un processo nel quale erano imputati molti ex funzionari del regime. Ma il suo avvocato Khan ha spiegato che la sentenza è stata poi annullata dal nuovo governo Serraj, sostenuto dalle Nazioni Unite.
Così Saif si trova adesso ora in un luogo segreto dopo essere stato liberato dagli arresti domiciliari che stava scontando nel paese di montagna di Zintan dove era stato tenuto per cinque anni prigioniero della milizia locale. Da quel poco che è filtrato si sa che è in buona salute, è al sicuro e sta bene.
Ma come mai la liberazione? Alcuni ex gheddafiani ultimamente appoggiavano gli uomini dell’Isis (l’Isis libica è non è la stessa cosa dell’Isis di Siria e Iraq) mentre nel sud è sempre rimasta attiva una “resistenza verde”, di nostalgici del vecchio regime.
La mossa di Serraj va verso una ricomposizione nel dopo-rivoluzione o nel recupero della Libia “gheddafiana” come parte della nuova Libia?
Si capirà solo con il tempo.
Clamoroso in Libia: liberato Saif al-Islam, il figlio di Gheddafi
L'erede designato del regime era prigioniero da 5 anni. Annullata la sua condanna a morte. Un segnale politico
7 Luglio 2016 - 16.54
Preroll
Native
Box recommendation
Articoli correlati