Embargo alla Russia? Ci pensa la Cina

Pechino si dichiara pronta a fornire i prodotti agricoli e le attrezzature petrolifere che Usa ed Unione europea negano a Mosca con le sanzioni. Accordo da 400 miliardi per il gas.

Embargo alla Russia? Ci pensa la Cina
Preroll AMP

Desk2 Modifica articolo

13 Ottobre 2014 - 09.14


ATF AMP

Pechino approfitterà delle sanzioni economiche imposte da Stati Uniti e Unione europea per intensificare i propri rapporti economici con Mosca: il vice premier Wang Yang durante la visita che sta compiendo in Russia ha ripetuto che la Cina è pronta a rifornire il più grande Paese europeo di prodotti agricoli e di atrezzature per la ricerca petrolifera.

Top Right AMP

“La Cina è disposta ad esportare in Russia prodotti competitivi, come quelli agricoli e le attrezzature per il petrolio e gas, ed è pronta ad importare prodotti di ingegneria russi”, Wang Yang ha detto nel corso della 18a sessione del russo-cinese della Commissione per la preparazione di riunioni che i capi di governo stanno progettando di tenere a cadenza regolare. Il fatturato del commercio tra la Russia e la Cina è in aumento ogni annom finora rispetto allo stesso periodo del 2013 è già cresciuto del 6,7 per cento ed a causa della situazione internazionale le cifre continuano a impennarsi, si prevede che l’anno prossimo questa tendenza contribuirà a realizzare il compito di aumentare il fatturato del commercio a 100 miliardi di dollari.

La Commissione russo-cinese per la preparazione delle riunioni regolari dei capi di governo è attualmente in corso a Sochi e nel qwuadro dei suoi lavori si sta svolgendo anche il Forum annuale russo-cinese I partecipanti del forum di quest’anno hanno notato una tendenza positiva per lo sviluppo di investimento congiunto, progetti economici, industriali, e il rafforzamento di partenariati tra i due paesi. I partecipanti del forum di quest’anno hanno notato una tendenza positiva per lo sviluppo di investimento congiunto, progetti economici, industriali, e il rafforzamento di partenariati tra i due paesi.Nel frattempo si stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli di quello che da entrambe le parti viene definito “un accordo storico”: il 21 maggio scorso “Gazprom” e “China National Petroleum Corporation” hanno firmato un contratto per una fornitura di gas alla Cina sulla “via orientale” per i prossimi 30 anni.

Dynamic 1 AMP

Il commissario commercio russo in Cina, Aleksey Gruzdev spiega che “le agenzie russe e cinesi interessate al settore hanno tenuto consultazioni regolari per diversi mesi su un accordo intergovernativo sulla cooperazione energetica, comprese le forniture di gas sulla ‘la via orientale’. Mi auguro che i paesi firmeranno l’accordo definitivo domani a Mosca”. Il valore complessivo del contratto supera i 400 miliardi di dollari ed il “percorso orientale’ implica la consegna di 38 miliardi di metri cubi di gas russo alla Cina attraverso il gasdotto siberiano.

FloorAD AMP
Exit mobile version