“Questa sera Frosinone come tutte le città del mondo è vicina a Parigi. Anzi. È Parigi. Ne condivide il dolore di quanti sono stati colpiti”. Queste le parole del capitano del Frosinone Calcio, Alessandro Frara. La città si è unita a tutta la squadra e allo staff tecnico per un flash mob con il lancio di migliaia di palloncini luminosi. “Il palloncini – ha spiegato il capitano – che avevamo preparato per accendere Frosinone sotto la luce dell’efficienza energetica, saranno la nostra risposta bianca, pulita all’infamia del terrore”. Doveva essere un evento di apertura verso una città più green ed efficiente, invece Frosinone ha tinto il suo cielo di centinaia di puntini luminosi contro il terrore, contro la violenza, al fiano di Parigi.
Tutti i presenti hanno osservato un minuto di silenzio in segno di silenzio, vicinanza e solidarietà con il popolo francese.
Un lungo e fragoroso applauso ha dato il via al lancio dei palloncini luminosi. Una vera commemorazione collettiva, dedicata a tutta la popolazione dalle scolaresche fino a giovani, anziani, amministratori.
Oltre alla squadra non mancavano le autorità: Nicola Ottaviani, Sindaco di Frosinone, Filippo Tortoriello, a.d del Gruppo GALA. L’iniziativa infatti si inserisce nella quattro giorni di eventi organizzati dal Gruppo, insieme all’amministrazione comunale di Frosinone per “sensibilizzare l’intera cittadinanza verso i temi dell’efficientamento energetico – così spiega l’ing. Tortoriello, presidente e amministratore delegato del gruppo– dopo l’accordo siglato con il Comune di Frosinone”.