Secondo un retroscena dal Colle di Marzio Breda sul Corriere della Sera, Sergio Mattarella ha maturato di dare l’incarico da premier all’ex avvocato del popolo “superando un clima teso e di disagio. E, anche se il Quirinale evita di parlare dei sentimenti del presidente, probabilmente con fastidio”.
Il motivo sarebbe lo sgarro istituzionale del M5s che consiste nell’assurdo referendum online sulla piattaforma Rousseau (di cui Mattarella non ha voluto sapere nulla durante le consultazioni) che potrebbe far saltare l’accordo con il Pd dopo che entrambi i partiti si erano esposti con il presidente della Repubblica. Siamo la limite dell’oltraggio. Mattarella ha scelto di ignorare questa manovra almeno per il momento, per non pregiudicare una maggioranza che ha i numeri.
Argomenti: sergio mattarella