Fintantoché Carlo Sibilia rimaneva un twittarolo della domenica, il massimo che poteva succedere era che farci due risate per la sua ultima sparata. Come quando paragonò il decreto per i vaccini obbligatori al Tso per i bambini e accusava Mattarella di essere stato corrotto con i rolex per avervi posto la firma, oppure come quando, subito dopo Charlie Hebdo, il suo complottismo congenito gli fece scrivere:
“Incredibile che a Charlie Hebdo sia rimasto ucciso l’economista Maris che denunciava irregolarità su emissione moneta”.
Incredibile che a #CharlieHebdo sia rimasto ucciso l’economista Maris che denunciava irregolarità su emissione moneta http://t.co/xXuOlUI4cp
— carlo sibilia (@carlosibilia) 8 gennaio 2015
Oppure ancora, quando il 7 luglio del 2013, scrisse che il ‘Restitution Day’ è “l’evento politico più rivoluzionario dagli omicidi di Falcone e Borsellino”.
La lista può essere ancora lunga, ma vogliamo lasciarvi con la nostra preferita: nel 2014, Sibilia twitta:
— carlo sibilia (@carlosibilia) July 20, 2014
Oggi si festeggia anniversario sbarco sulla #luna. Dopo 43 anni ancora nessuno se la sente di dire che era una farsa…
Ecco, Carlo Sibilia è il nostro nuovo sottosegretario agli Interni.
Buona fortuna a tutti, ne avremo davvero bisogno